Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 31206 - pubb. 14/05/2024

Concordato semplificato: correttezza e buona fede nella conduzione delle trattative nel caso di mancato coinvolgimento di alcuni creditori

Appello Venezia, 28 Marzo 2024. Pres., est. Passarelli.


Composizione negoziata della crisi d'impresa – Concordato semplificato – Correttezza e buona fede nella conduzione delle trattative – Creditori non coinvolti nella falcidia della fase negoziata



Con questa interessante decisione, la Corte d’Appello di Venezia ha affermato che, in sede di valutazione della sussistenza dei requisiti per l’ammissione del debitore al concordato semplificato: “correttezza e buona fede nella conduzione delle trattative possono ritenersi sussistenti anche nel caso di mancato coinvolgimento in sede di negoziazione di alcuni creditori qualora i creditori non coinvolti siano quelli rimasti estranei alla falcidia nella fase negoziata, ossia quelli non interessati dal piano di risanamento, in quella sede proposto, proprio in quanto destinatari del pagamento integrale del loro credito.


Né può dirsi che il venir meno della correttezza e buona fede dipenda dall’esito negativo di quel piano, non essendo prevista dal legislatore una rinnovata interlocuzione con tutti i creditori nel momento in cui risulti l’impossibilità di individuare la soluzione idonea al superamento della crisi, atteso che in quel momento il piano diviene esclusivamente liquidatorio, destinato ad offrire ai creditori – che vi soggiacciono - una utilità non deteriore rispetto alla alternativa della liquidazione giudiziale.


In sostanza, il requisito della buona fede e correttezza nello svolgimento delle trattative è finalizzato ad evitare condotte abusive, riservando l’accesso al concordato semplificato a quei casi in cui il rispetto della regolarità garantisce che non sia effettivamente praticabile una soluzione diversa da quella liquidatoria.” (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)



Consulta il Massimario Ragionato della Composizione negoziata della crisi ->


Testo Integrale