Diritto Societario e Registro Imprese


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33065 - pubb. 13/05/2025

Il giudicato penale di condanna si estende anche all'accertamento dell'esistenza del danno che, pertanto, non può formare oggetto di ulteriore accertamento in sede civile

Cassazione civile, sez. I, 07 Aprile 2025, n. 9082. Pres. Falabella. Est. Catallozzi.


GIUDIZIO CIVILE E PENALE (RAPPORTO) - COSA GIUDICATA PENALE - AUTORITÀ NEL GIUDIZIO CIVILE DI DANNO - Giudicato penale di condanna - "Reato di danno" - Effetti sul giudizio civile - Danno-conseguenza - Accertamento ulteriore - Necessità - Esclusione - Fattispecie



Il giudicato penale di condanna, formatosi su una fattispecie di "reato di danno" in cui il danno-evento coincide con il danno-conseguenza, si estende anche all'accertamento dell'esistenza del danno che, pertanto, non può formare oggetto di ulteriore accertamento in sede civile. (Nella specie, la S.C. ha cassato con rinvio la sentenza della corte d'appello, affermando che il giudicato penale di condanna per il reato previsto dall'art. 224, comma 2 l.fall. si estende non solo alla violazione dei doveri contestata all'amministratore, ossia la distribuzione di utili fittizi, ma anche all'accertamento che tale condotta ha determinato il dissesto della società o, comunque, il suo aggravamento). (massima ufficiale)




Testo Integrale