Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33070 - pubb. 13/05/2025

Decadenza delle misure per mancata fissazione dell’udienza e presentazione di nuova istanza

Tribunale Napoli, 30 Aprile 2024. Est. De Gennaro.


Composizione negoziata – Decadenza delle misure per mancata fissazione dell’udienza – Possibilità di nuova istanza


Interpretazione costituzionalmente orientata – Prevalenza della tutela sostanziale sull’inerzia procedurale


Misure protettive – Concessione ex nunc – Necessità di prognosi favorevole di risanamento



In caso di inefficacia delle misure protettive per mancata fissazione dell’udienza nel termine previsto dall’art. 19, comma 3, CCII, è ammessa la proposizione di una nuova istanza, che consente una rinnovata valutazione dei presupposti per la loro concessione.


La decadenza delle misure per fatto imputabile all’ufficio giudiziario non può precludere al debitore l’esercizio effettivo del diritto alla protezione; si impone un’interpretazione costituzionalmente orientata dell’art. 19 CCII che valorizzi la possibilità di riproposizione dell’istanza.


La concessione ex novo delle misure protettive richiede una valutazione attuale e positiva sulla concreta possibilità di risanamento dell’impresa, che deve risultare da elementi oggettivi e dal parere motivato dell’esperto. (Franco Benassi) (riproduzione riservata)



Segnalazione del Dott. A. D.


Testo Integrale