Condominio e Locazioni


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 31211 - pubb. 15/05/2024

Criteri di determinazione dei quorum costitutivo e deliberativo all'assemblea del supercondominio

Cassazione civile, sez. II, 25 Gennaio 2024, n. 2406. Pres. Carrato. Est. Scarpa.


ASSEMBLEA DEI CONDOMINI - COSTITUZIONE - Supercondominio - Assemblea - Individuazione dei partecipanti - Determinazione dei quorum costitutivo e deliberativo - Criteri



All'assemblea del supercondominio partecipano tutti i condòmini, o i loro rappresentanti ai sensi dell'art. 67, comma 3, disp. att. c.c., e le maggioranze per la costituzione del collegio e per la validità delle deliberazioni, che sono immediatamente obbligatorie per gli stessi condòmini, si calcolano in relazione al numero degli aventi diritto e al valore dell'intero complesso di unità immobiliari, edifici o condomìni aventi quella o quelle parti comuni in discussione, avendo riguardo sotto il profilo dell'elemento personale al numero dei contitolari (che devono essere convocati personalmente o tramite il rappresentante designato) e sotto il profilo reale al valore proporzionale di ciascuna unità immobiliare (ove si tratti di assemblea dei proprietari) o al valore proporzionale di ciascun condominio (ove si tratti di assemblea dei rappresentanti, ex art. 67, comma 3, disp. att. c.c.). (massima ufficiale)




Testo Integrale