Diritto Civile


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 31210 - pubb. 15/05/2024

L'ente proprietario di una strada si presume responsabile dei sinistri riconducibili alle condizioni della struttura ed alla conformazione della stessa e delle sue pertinenze

Cassazione civile, sez. III, 24 Aprile 2024, n. 11140. Pres. De Stefano. Est. Guizzi.


Responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c. - Dissuasori di sosta - Presunzione di responsabilità dell'ente proprietario della strada - Prova liberatoria - Contenuto



In tema di responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c., l'ente proprietario di una strada si presume responsabile dei sinistri riconducibili alle condizioni della struttura ed alla conformazione della stessa e delle sue pertinenze, ivi compresi i cosiddetti "dissuasori di sosta", salva la dimostrazione che l'installazione di tali manufatti sia avvenuta ad opera di terzi, in area a questi assegnata e in forza di uno specifico titolo abilitativo e con esclusione di qualunque potere di controllo da parte del custode proprietario, oppure, in difetto delle predette condizioni, con tempi talmente rapidi, rispetto alla verificazione del sinistro, da non consentire l'intervento dell'ente custode. (massima ufficiale)




Testo Integrale