|
Recentissime Giustizia 2030. Intervista a Giovanni Xilo LeggiFondi Covid ai Comuni: la meta' (2.546 milioni di euro) va al Nord LeggiCovid-19 - Esecuzione immobiliare ed effetti dell'art. 83 del decreto-legge 18/2020 LeggiArticoli
De contractu di unione civile e de contractu di convivenza tra persone dello stesso sesso o di sesso diverso. Dalla tradizione alla innovazione attraverso causa e proporzionalità? Irene Coppola e Lucila Inés Cordoba Leggi.
Brevi cenni sui reati “a mezzo web”: individuazione dell’elemento oggettivo ed analisi del dolo Micaela Lopinto Leggi.
Contratti di trasporto marittimo e forza maggiore al tempo del Covid-19 Salvo Leuzzi Leggi.
Articoli Crisi d'Impresa e Insolvenza
Procedure di sovraindebitamento e classificazione dei crediti: il ritorno del debitore nel circuito bancario - Astorre Mancini
Il nuovo documento di ASSIREVI sulla deroga al principio di continuità aziendale. Alcune riflessioni - Gianfranco Capodaglio e Vanina Stoilova Dangarska
I segretariati sociali apparenti e la legittimazione all’iscrizione nel registro degli organismi di composizione della crisi. La task force del sovraindebitato. - Giuseppe Limitone e Fabio Cesare
Le Sezioni Unite si esprimono sul diniego erariale alla transazione fiscale - Lorenzo Gambi
Speciale Riforma Crisi d'Impresa e Insolvenza
I “princìpi generali” nel Codice della crisi d’impresa - Stefano Ambrosini
La rinuncia al concordato preventivo dopo la legge (n. 40/2020) di conversione del “Decreto liquidità”: nascita di un “ircocervo"? - Stefano Ambrosini
Decisioni massimate
Natura del procedimento ex art. 2409 c.c., principio della domanda e del contraddittorio, danno per la società o per la controllata.
Tribunale Bari, 23 marzo 2021.
(22.04.2021)
Fallimento in estensione dei soci illimitatamente responsabili e prova dei requisiti dimensionali di cui all’art. 1 l.f..
Cassazione civile, sez. VI , 01 aprile 2021.
(22.04.2021)
Notificazione al debitore del primo ricorso per dichiarazione di fallimento e successivo deposito di altri ricorsi.
Cassazione civile, sez. VI , 10 febbraio 2021.
(22.04.2021)
Decisioni di merito
Natura del procedimento ex art. 2409 c.c., principio della domanda e del contraddittorio, danno per la società o per la controllata.
Tribunale Bari, 23 marzo 2021.
(22.04.2021)
Condanna dell’aggiudicatario inadempiente: opposizione e istanza di revoca.
Tribunale Lecce, 15 aprile 2021.
(22.04.2021)
Tribunale di Milano e Leasing immobiliare: verifica del tasso pattuito e in concreto applicato, indicizzazione e usura.
Tribunale Milano, 07 aprile 2021.
(22.04.2021)
Opinioni
Il deposito telematico in Cassazione e l?art. 369 n. 4) c.p.c.
La prescrizione utilizzo extra fido: atto, fatto o negozio giuridico? Il G.M.O. di licenziamento nell'art. 18 dello statuto dei lavoratori, a seguito del recente intervento della Corte Costituzionale: analisi di una pronuncia, tra falsi proclami e prospettive di tutela LeggiConvegni Sovraindebitamento e altre tutele del patrimonio - Milano 23 Aprile 2021 Corso di formazione e aggiornamento per gestori della Crisi da Sovraindebitamento – Università di Parma - Diretta streaming dall'11 febbraio 2021 al 29 Aprile 2021 ASSOCTU - L'ammortamento a rata costante: anatocismo e trasparenza. Nuovi sviluppi della dottrina e della giurisprudenza - Webinar gratuito fruibile in streaming o on demand 21 Maggio 2021 Vendite Beni Mobili come da Avviso di Vendita ed inventario allegato - Monasterace, scade il 26 Aprile 2021 - Vedi Beni Mobili Registrati come da Avviso di Vendita ed inventario allegato - Monasterace, scade il 26 Aprile 2021 - Vedi Procedura liquidazione patrimonio 12/2020 - Tribunale di Cuneo - VIGNOLO (CN), scade il 28 Aprile 2021 - Vedi Concordato preventivo n. 3/2018 R.G. - Tribunale di Cuneo - Vendita beni mobili - Borgo San Dalmazzo, scade il 29 Aprile 2021 - Vedi |
![]() |
|