Autori articoli recenti
Raffaele Del Porto, Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di BresciaLuca Calò, Avvocato in MilanoStefania Pacchi, Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di SienaSalvatore Terribile, Avvocato in RomaAlessandro Farolfi, Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di CassazionePaola Orlando, Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas MercatorumVincenzo Musacchio, Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di LondraDiego Manente, Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari VeneziaSimone Pesucci, Avvocato in FirenzeMario Draghi, già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Anteprime e Linee Guida
Effetti del pignoramento trascritto dal creditore dell’avente causa in caso di vittorioso esperimento dell’azione revocatoria ordinaria o fallimentare. AnteprimaRapporto di locazione: prescrizione e decorrenza degli interessi sul deposito cauzionale. AnteprimaClausole contrattuali parametrate all’Euribor: sospensione dell'esecuzione in attesa delle Sezioni Unite della Cassazione. AnteprimaIl Tribunale di Mantova solleva questione di legittimità costituzionale del D.L. n. 36/2025 che ha limitato lo status di cittadino a un momento anteriore all'entrata in vigore della legge. AnteprimaGuida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata. FiscoOggi



