×
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia, Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di SalernoCristina Florean, Avvocato in VeronaFabrizio Cacciafesta, Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"Riccardo Bonivento, Dottore Commercialista in PadovaStefano Ambrosini, Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte OrientaleEmanuele Mattei, Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialistaPaola Orlando, Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas MercatorumBiagio Ciliberti, Avvocato in MilanoCristina Florean, Avvocato in VeronaAstorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
L'interruzione del termine di prescrizione quinquennale per l'esercizio dell'azione revocatoria ex art. 2901 c.c.. AnteprimaCommercialisti Roma - Quaderno "Liquidazione controllata, esdebitazione, debitore incapiente D. LGS. n. 134/2019" Giugno 2025. Linee Guida e DocumentiComposizione negoziata e misure protettive: rigetto dell’istanza per assenza di concrete prospettive di risanamento e natura liquidatoria del piano volto al pagamento dei soli debiti personali del soc. AnteprimaVendita a catena di beni di consumo e vincolo di solidarietà tra venditore finale e precedente professionista. AnteprimaDeducibilità fiscale delle perdite su crediti derivanti da un accordo di ristrutturazione ex art. 57 CCII o da un concordato minore omologato. Agenzia Entrate