|
Novitą Condominio: l’atto di approvazione delle tabelle millesimali e quello di revisione non hanno natura negoziale. Cassazione civile, sez. VI, 21 novembre 2019. (11.12.2019) Locazioni: indennità per la perdita dell'avviamento e distribuzione delle esternalità positive. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 12 novembre 2019. (10.12.2019) Conseguenze della partecipazione alla assemblea condominiale del rappresentante del condomino privo di delega. TribunaleVerona, 15 ottobre 2019. (10.12.2019) Condominio: provvedimento possessorio a difesa da immissione di odori molesti. TribunaleMilano, 20 novembre 2019. (07.12.2019) Predeterminazione del canone in misura differenziata e crescente per frazioni successive di tempo nell'arco del rapporto. Cassazione civile, sez. III, 26 settembre 2019. (06.12.2019) Locazione della cosa comune da parte di uno dei comproprietari. Cassazione civile, sez. III, 10 ottobre 2019. (05.12.2019) Locazione immobiliare e somme indebitamente percepito dall’usufruttario. Cassazione civile, sez. III, 30 settembre 2019. (04.12.2019) Alle Sezioni Unite tre questioni in tema Condominio. Cassazione civile, sez. II, 01 ottobre 2019. (03.12.2019) Prescrizione del diritto del comproprietario di domandare il riscatto forzoso della quota del fondo rustico. Cassazione civile, sez. III, 04 novembre 2019. (28.11.2019) Plurime cessioni senza il consenso del locatore del contratto di locazione insieme all'azienda. Cassazione civile, sez. III, 08 novembre 2019. (27.11.2019) Le spese del riscaldamento centralizzato vanno suddivise in base all'effettivo consumo. Cassazione civile, sez. II, 04 novembre 2019. (19.11.2019) L'unità immobiliare non servita dall'impianto termico centralizzato non ha su di esso il diritto di condominio. Cassazione civile, sez. II, 27 novembre 2015. (04.10.2019) Partecipazione necessaria di tutti i condomini all'assemblea. Cassazione civile, sez. II, 14 luglio 2015. (03.10.2019) |
News Versamento di somme per opere di manutenzione straordinaria in assenza della relativa delibera LeggiNecessità della forma scritta 'ad substantiam' nei contratti costitutivi, modificativi o traslativi della proprietà di beni immobili LeggiLegittimitą Condominio: l’atto di approvazione delle tabelle millesimali e quello di revisione non hanno natura negoziale. Cassazione civile, sez. VI, 21 novembre 2019, n.30392. Locazioni: indennità per la perdita dell'avviamento e distribuzione delle esternalità positive. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 12 novembre 2019, n.29180. Predeterminazione del canone in misura differenziata e crescente per frazioni successive di tempo nell'arco del rapporto. Cassazione civile, sez. III, 26 settembre 2019, n.23986. Locazione della cosa comune da parte di uno dei comproprietari. Cassazione civile, sez. III, 10 ottobre 2019, n.25433. Locazione immobiliare e somme indebitamente percepito dall’usufruttario. Cassazione civile, sez. III, 30 settembre 2019, n.24222. Alle Sezioni Unite tre questioni in tema Condominio. Cassazione civile, sez. II, 01 ottobre 2019, n.24476. Prescrizione del diritto del comproprietario di domandare il riscatto forzoso della quota del fondo rustico. Cassazione civile, sez. III, 04 novembre 2019, n.28224. Plurime cessioni senza il consenso del locatore del contratto di locazione insieme all'azienda. Cassazione civile, sez. III, 08 novembre 2019, n.28809. Le spese del riscaldamento centralizzato vanno suddivise in base all'effettivo consumo. Cassazione civile, sez. II, 04 novembre 2019, n.28282. L'unità immobiliare non servita dall'impianto termico centralizzato non ha su di esso il diritto di condominio. Cassazione civile, sez. II, 27 novembre 2015, n.24296. Partecipazione necessaria di tutti i condomini all'assemblea. Cassazione civile, sez. II, 14 luglio 2015, n.14697. Contestazione da parte del condomino della verità di quanto riferito nel verbale dell'assemblea condominiale. Cassazione civile, sez. VI, 12 agosto 2015, n.16774. |
|
|