|
Novitą
Il custode del sequestro penale ha diritto al compenso?.
Cassazione civile, sez. II 19 febbraio 2021.
(27.03.2021)
Illecito del magistrato che nega ad una donna in detenzione domiciliare l'autorizzazione ad abortire.
Cassazione Sez. Un. Civili 15 febbraio 2021.
(20.03.2021)
Covid-19 e spostamenti: le limitazioni alla libertà personale possono avvenire solo in base ad atto motivato della Autorità giudiziaria.
Tribunale Reggio Emilia 27 gennaio 2021.
(18.03.2021)
Qualora la prescrizione del reato sia uguale o più breve di quella fissata per il diritto al risarcimento, la prescrizione è regolata dai primi due commi dell'art. 2947 c.c. con decorrenza dal giorno del fatto.
Cassazione civile, sez. III 04 febbraio 2021.
(19.02.2021)
Il mero decreto di ammissione al concordato non vale a scriminare 'retroattivamente' gli omessi versamenti relativi a debiti scaduti anteriormente.
Cassazione penale 20 febbraio 2020.
(19.02.2021)
Le sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dalla Banca d'Italia non hanno natura sostanzialmente penale e non pongono, quindi, un problema di compatibilità con le garanzie riservate ai processi penali dall'art. 6 CEDU.
Cassazione civile, sez. II 31 luglio 2020.
(13.02.2021)
Confisca diretta o per equivalente e sequestro preventivo sopravvenuto alla proposizione di domanda di concordato preventivo.
Cassazione civile, sez. I 03 novembre 2020.
(10.02.2021)
Alcooltest: obbligo di dare avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore ma non di attenderne l'arrivo.
Cassazione civile, sez. VI 07 gennaio 2021.
(09.02.2021)
Agevolazioni 'prima casa': irretroattività della nuova disciplina e favor rei.
Cassazione civile, sez. V, tributaria 21 gennaio 2021.
(06.02.2021)
Accoglimento dell’istanza di revoca della confisca di immobile subastato nei confronti dell’aggiudicatario in buona fede.
Tribunale Milano 15 gennaio 2021.
(05.02.2021)
Rigetto dell’istanza di revoca della confisca di immobile pignorato nei confronti di creditore ipotecario in assenza di buona fede.
Tribunale Milano 15 gennaio 2021.
(04.02.2021)
Non è incostituzionale l’ammissione al gratuito patrocinio a prescindere dalla situazione di non abbienza.
Corte Costituzionale 11 gennaio 2021.
(22.01.2021)
Effetti sulle procedure esecutive pendenti di sequestro o confisca del bene pignorato.
Cassazione civile, sez. III 10 dicembre 2020.
(19.01.2021)
Misure alternative alla detenzione ed effetti della successiva rinuncia alla domanda da parte dell'interessato.
Tribunale Torino 22 dicembre 2020.
(07.01.2021)
archivi |
|
Consulta gli archivi
Anteprime
Ergastolo ostativo incompatibile con la costituzione ma occorre un intervento legislativo. Un anno di tempo al parlamento
Leggi
Protocollo con la Procura della Repubblica per i dati riguardanti i rapporti finanziari / bancari - Tribunale di Milano
Leggi
archivi
Giurisp. Legittimitą
Il custode del sequestro penale ha diritto al compenso?.
Cassazione civile, sez. II, 19 febbraio 2021, n. 4522.
Illecito del magistrato che nega ad una donna in detenzione domiciliare l'autorizzazione ad abortire.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 febbraio 2021, n. 3780.
Qualora la prescrizione del reato sia uguale o più breve di quella fissata per il diritto al risarcimento, la prescrizione è regolata dai primi due commi dell'art. 2947 c.c. con decorrenza dal giorno del fatto.
Cassazione civile, sez. III, 04 febbraio 2021, n. 2694.
Il mero decreto di ammissione al concordato non vale a scriminare 'retroattivamente' gli omessi versamenti relativi a debiti scaduti anteriormente.
Cassazione penale, 20 febbraio 2020, n. 13628.
Le sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dalla Banca d'Italia non hanno natura sostanzialmente penale e non pongono, quindi, un problema di compatibilità con le garanzie riservate ai processi penali dall'art. 6 CEDU.
Cassazione civile, sez. II, 31 luglio 2020, n. 16517.
Confisca diretta o per equivalente e sequestro preventivo sopravvenuto alla proposizione di domanda di concordato preventivo.
Cassazione civile, sez. I, 03 novembre 2020, n. 24326.
Alcooltest: obbligo di dare avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore ma non di attenderne l'arrivo.
Cassazione civile, sez. VI, 07 gennaio 2021, n. 28.
Agevolazioni 'prima casa': irretroattività della nuova disciplina e favor rei.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 21 gennaio 2021, n. 1164.
Non è incostituzionale l’ammissione al gratuito patrocinio a prescindere dalla situazione di non abbienza.
Corte Costituzionale, 11 gennaio 2021, n. 1.
Effetti sulle procedure esecutive pendenti di sequestro o confisca del bene pignorato.
Cassazione civile, sez. III, 10 dicembre 2020, n. 28242.
Sui rapporti tra confisca e procedura esecutiva civile.
Cassazione civile, sez. III, 10 dicembre 2020, n. 28242.
archivi |
|
Widgets Magazine
|