|
Novitą Agevolazione ‘prima casa’: non spetta all'avvocato avente residenza e studio legale in altro Comune. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 04 novembre 2020. (20.01.2021) Notifica della cartella di pagamento successiva alla chiusura del fallimento. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 27 ottobre 2020. (30.12.2020) Ripetibilità dell'addizionale sulle accise applicate sulla fornitura dell’energia elettrica. TribunaleMantova, 16 dicembre 2020. (29.12.2020) L'apertura di un concordato preventivo non è ostativa all'accertamento del credito tributario. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 06 novembre 2020. (23.12.2020) Parametri dimensionali e ricavi lordi: la voce A5 del conto economico non va computata. AppelloMilano, 10 dicembre 2020. (23.12.2020) Servizio di assistenza fiscale, perdita di agevolazioni fiscali da parte del contribuente e responsabilità contrattuale del CAF. TribunaleTorino, 05 ottobre 2020. (11.12.2020) Falsa fatturazione: caratteristiche della connessione teleologica tra reati tributari. TribunalePesaro, 11 febbraio 2020. (05.12.2020) Amministrazione straordinaria e IVA: si applica il 74-bis e l’AE, per ottenere l’accertamento dei propri crediti, deve insinuarsi al passivo. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 16 novembre 2020. (03.12.2020) Contestazione della maturazione del termine prescrizionale quinquennale successivamente alla notifica delle cartelle esattoriali e degli avvisi di addebito. Cassazione civile, sez. VI, 20 novembre 2020. (26.11.2020) Nella controversia relativa all’accertamento dei redditi societari sono litisconsorti necessari i soci ai quali è imputato il reddito di partecipazione. Commissione tributaria regionaleBologna, 16 ottobre 2020. (13.11.2020) Società di comodo e condizioni degli immobili locati. Commissione tributaria provincialePesaro, 18 marzo 2020. (12.11.2020) Effetti della transazione fiscale ex art. 182-ter l.f.. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 06 agosto 2020. (29.10.2020) Concordato preventivo e transazione fiscale ante novella dell’art. 182-ter l.f.: il principio dell'indisponibilità della pretesa erariale è privo di 'copertura' costituzionale. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 19 ottobre 2020. (27.10.2020) |
News Commercialisti: approfondimento sugli strumenti europei per sostenere la ripresa dalla pandemia e le priorita' a lungo termine in diversi settori d'intervento LeggiRating di legalità, un documento dei commercialisti ne sottolinea l'importanza. Leggi
Legittimitą Agevolazione ‘prima casa’: non spetta all'avvocato avente residenza e studio legale in altro Comune. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 04 novembre 2020, n.24542. Notifica della cartella di pagamento successiva alla chiusura del fallimento. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 27 ottobre 2020, n.23513. L'apertura di un concordato preventivo non è ostativa all'accertamento del credito tributario. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 06 novembre 2020, n.24880. Amministrazione straordinaria e IVA: si applica il 74-bis e l’AE, per ottenere l’accertamento dei propri crediti, deve insinuarsi al passivo. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 16 novembre 2020, n.25897. Contestazione della maturazione del termine prescrizionale quinquennale successivamente alla notifica delle cartelle esattoriali e degli avvisi di addebito. Cassazione civile, sez. VI, 20 novembre 2020, n.26507. Effetti della transazione fiscale ex art. 182-ter l.f.. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 06 agosto 2020, n.16755. Concordato preventivo e transazione fiscale ante novella dell’art. 182-ter l.f.: il principio dell'indisponibilità della pretesa erariale è privo di 'copertura' costituzionale. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 19 ottobre 2020, n.22456. Concordato preventivo: con l’emissione delle note di variazione IVA si crea un disallineamento tra la posizione del committente e quella dei prestatori. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 11 settembre 2020, n.18837. Concordato preventivo e compensazione tra crediti tributari. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 02 luglio 2020, n.13467. Il cd. maxiperiodo concorsuale non si applica estensivamente al concordato preventivo. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 28 maggio 2020, n.10108. Non integra elusione fiscale il perseguimento di risparmio d'imposta unitamente ad un reale obiettivo economico. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 28 maggio 2020, n.10121. L'accomandante risponde delle obbligazioni tributarie nei limiti della quota conferita. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 22 maggio 2020, n.9429. |
|
|