|
Novitą Il credito per sanzioni per violazione di leggi tributarie commesse prima del fallimento soggiace alle regole del concorso. Cassazione civile, sez. I, 14 ottobre 2019. (29.11.2019) Pace fiscale ex D.L. 119/2018 e deposito della copia della domanda di definizione e del versamento. Cassazione civile, sez. VI, 06 novembre 2019. (20.11.2019) Fatturazione elettronica e prova scritta ex art. 634 c.p.c. per l’emissione del decreto ingiuntivo. TribunaleVicenza, 25 ottobre 2019. (19.11.2019) La somministrazione di alimenti e bevande fuori dell'azienda esclude l'attività agrituristica. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 30 settembre 2019. (06.11.2019) Alle Sezioni Unite la questione della assoggettabilità ad IVA della tariffa cd T.I.A.2. Cassazione civile, sez. III, 25 settembre 2019. (18.10.2019) Applicazione dell’imposta di registro e collegamento negoziale: la Cassazione solleva la questione di costituzionalità. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 23 settembre 2019. (11.10.2019) Applicabilità dell'IVA su TIA2 e TIA1. TribunalePadova, 17 settembre 2019. (09.10.2019) Detrazione per l'abitazione principale e disgregazione del nucleo familiare per separazione di fatto dei coniugi. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 07 giugno 2019. (08.10.2019) Quando le fotografie possono ritenersi oggetti d’arte ai fini IVA. Corte Giustizia UE, 05 settembre 2019. (18.09.2019) IVA sui fabbricati, nozione di terreno edificabile e valutazione della realtà economica e commerciale in base agli elementi oggettivi. Corte Giustizia UE, 04 settembre 2019. (17.09.2019) Contribuzione previdenziale dovuta all’I.n.p.s. dagli iscritti nelle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti. AppelloTorino, 28 giugno 2019. (17.09.2019) Società di gestione del fondo comune di investimento soggetto passivo ICI. Commissione tributaria provincialeMilano, 04 maggio 2011. (30.08.2019) Apporto di immobili ad un Fondo comune di investimento immobiliare verso accollo liberatorio del finanziamento e attribuzione di quote. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 19 giugno 2013. (29.08.2019) |
News Per il reato di omessa dichiarazione il giudice penale può avvalersi delle risultanze del processo tributario. LeggiPatteggiamento della pena escluso per il reato di omessa dichiarazione se il debito tributario non è estinto Leggi
Legittimitą Il credito per sanzioni per violazione di leggi tributarie commesse prima del fallimento soggiace alle regole del concorso. Cassazione civile, sez. I, 14 ottobre 2019, n.25854. Pace fiscale ex D.L. 119/2018 e deposito della copia della domanda di definizione e del versamento. Cassazione civile, sez. VI, 06 novembre 2019, n.28493. La somministrazione di alimenti e bevande fuori dell'azienda esclude l'attività agrituristica. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 30 settembre 2019, n.24271. Alle Sezioni Unite la questione della assoggettabilità ad IVA della tariffa cd T.I.A.2. Cassazione civile, sez. III, 25 settembre 2019, n.23949. Applicazione dell’imposta di registro e collegamento negoziale: la Cassazione solleva la questione di costituzionalità. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 23 settembre 2019, n.. Detrazione per l'abitazione principale e disgregazione del nucleo familiare per separazione di fatto dei coniugi. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 07 giugno 2019, n.15439. Apporto di immobili ad un Fondo comune di investimento immobiliare verso accollo liberatorio del finanziamento e attribuzione di quote. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 19 giugno 2013, n.15319. E' ammissibile la compensazione del credito IVA chiesto a rimborso dal fallito con i debiti erariali sorti anteriormente alla dichiarazione di fallimento. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 29 maggio 2019, n.14620. Risoluzione del contratto di leasing: la soggettività passiva ai fini Imu è in capo alla società concedente. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 22 maggio 2019, n.13793. Reato di falsa fatturazione e soglie di punibilità: la pronuncia della Corte Costituzionale. Corte Costituzionale, 18 aprile 2019, n.95. Validità della clausola del contratto di locazione di immobile ad uso non abitativo che preveda il rimborso delle imposte discendenti dal contratto. Cassazione Sez. Un. Civili, 08 marzo 2019, n.6882. Effetti della sentenza C 546/14 UE sul reato di omesso versamento dell’IVA. Cassazione penale, 04 settembre 2018, n.39696. |
|
|