Messaggio del direttore de IL CASO.it.
IL CASO.it è uno dei siti giuridici più visitati in Italia e ogni mese più di 150.000 persone visualizzano oltre un milione e cinquecentomila pagine.
Qui, su IL CASO.it tutti i contenuti sono gratuiti e per accedere non è necessario registrarsi.
L'accesso al nostro sito non richiede alcun pagamento o registrazione degli utenti perché questo è l'unico modo per far sì che i contenuti pubblicati, grazie ai motori di ricerca, entrino a far parte del sapere globale, una qualsiasi altra soluzione impedirebbe di perseguire questo fondamentale obiettivo.
Dopo i primi anni, mi sono reso conto che potevo dar vita a qualcosa di speciale, di diverso dagli altri siti giuridici. Infatti, il nostro scopo non è quello di raccogliere contenuti destinati alla vendita attraverso i canali commerciali, ma di rendere fruibili tutte le decisioni raccolte grazie alla collaborazione della comunità dei giuristi.
Poniamo la giurisprudenza al centro dell'attenzione e ci impegniamo affinché le massime siano redatte in modo completo ed obiettivo, proprio perché della giurisprudenza vogliamo favorire una conoscenza reale e non strumentale.
La pubblicità ci ha aiutato, ma non è più sufficiente per migliorare e per crescere. Per questo motivo, ti prego di prendere in considerazione l'idea di donare 10, 20, 50, 100 euro o quello che puoi, per sostenere IL CASO.it.
Puoi anche donare 500 euro e diventare “Sostenitore”. Con il tuo permesso, il tuo nominativo verrà indicato nella apposita pagina che stiamo istituendo.
Grazie,
Franco Benassi
|
1) Donazione con Paypal:
10 €
|
20 €
|
50 €
|
100 €
|
Diventa "Supporter"
Dona 500 €
|
Se doni 500 euro, diventerai un nostro Sostenitore, potrai usare nelle tue email il badge che ti invieremo e il tuo nominativo verrà inserito, con il tuo permesso, in questa pagina*.
|
2) Donazione con bonifico bancario:
IBAN: IT 32 A 01030 58040 000010281654
Le donazioni a favore del Centro Studi giuridici sono deducibili: basta aver effettuato la donazione con bonifico, ricordandosi di indicare il codice fiscale del beneficiario Centro Studi Giuridici
(01762090205) e di consegnare al proprio commercialista copia della contabile.
Il Centro Studi Giuridici è un'associazione senza fini di lucro iscritta nel Registro Provinciale delle Associazioni di Promozione Sociale della Provincia di Reggio Emilia (n.53298/31)
e negli elenchi del 5 per mille.
Come utilizziamo la tua donazione
IT - Information technology: Sviluppo e manutenzione del sito.
Personale e collaboratori: le case editrici tradizionali hanno molti dipendenti, noi ci basiamo soprattutto sui contenuti inviati dai lettori e abbiamo solo qualche collaboratore, così che il tuo investimento possa
essere valorizzato al massimo. Dal 1 gennaio 2019 avremo assunto una giovane impiegata che ci aiuterà a curare le pubblicazioni.
Centro Studi Giuridici, Associazione senza fini di lucro - 42045 Luzzara (RE), via Grandi n. 5. P.Iva: 02216450201. C.F.: 01762090205.
(*) Il Centro Studi Giuridici si riserva la facoltà di non accettare la donazione in qualità di "Sostenitore" .
|
|