Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33328 - pubb. 01/07/2025

Vanno separate le domande congiunte di liquidazione controllata ed esdebitazione dell’incapiente

Tribunale Bari, 19 Marzo 2025. Pres. Rana. Est. Cesaroni.


Sovraindebitamento - Ricorso congiunto con domande eterogenee di Liquidazione Controllata ed Esdebitazione dell’Incapiente - Separazione delle domande - Necessità



In caso di ricorso congiunto di due debitori, con richiesta contestuale di apertura della liquidazione controllata a carico di un debitore e di emissione del decreto di esdebitazione dell’incapiente in favore dell’altro ricorrente, va disposta l’apertura della liquidazione controllata a carico del soggetto richiedente e, contestualmente, la separazione e l'iscrizione di autonoma e separata procedura a cura della ricorrente incapiente, trattandosi di procedimento di natura differente, assoggettato ad un diverso rito ed iscritto in ruolo separato. (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)



Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini

mancini@studiomanciniassociati.it


Massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->


Testo Integrale