NEWS - Ultime notiziesegue news
-
Imu e scuole paritarie: esenzione solo con attività gratuite Leggi.
-
Corte di Cassazione - Opposizione avverso il decreto di liquidazione del compenso del CTU e deposito telematico del ricorso Leggi.
-
Massimario di Giurisprudenza della Composizione negoziata della crisi Leggi.
Decisioni di Meritosegue merito
-
Liquidazione controllata: anche la procedura esecutiva del creditore fondiario può essere sospesa. Tribunale Treviso, 19 Gennaio 2023.
-
Tribunale di Verona: la natura sostanziale dell’Esdebitazione non è vincolata alle regole di diritto transitorio dell’art. 390 CCI. Tribunale Verona, 02 Dicembre 2022.
-
L’imprenditore individuale cancellato dal Registro imprese può accedere al concordato minore. Tribunale Ancona, 11 Gennaio 2023.
-
Cram down fiscale (Artt. 182 bis l.f. e 48 CCI): i requisiti della essenzialità del consenso del creditore e della maggiore convenienza sono alternativi. Tribunale Brindisi, 10 Gennaio 2023.
-
Conoscibilità dell’esposizione del debitore sovraindebitato e mancanza di adeguato scrutinio del merito creditizio. Tribunale Napoli, 11 Gennaio 2023.
-
Concordato semplificato e gestione temporanea dell’impresa. Tribunale Siena, 09 Settembre 2022.
Riv. Ristrutturazioni aziendalisegue RA
-
Classificazione del ceto creditorio, moratoria dei privilegiati e contenuti del piano e dell'attestazione nel concordato preventivo riformato*
Stefano Ambrosini Leggi. -
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi, contabili e Codice della crisi: aspetti (teorici ed) operativi
Andrea Panizza Leggi. -
Credito problematico: evoluzione del rapporto tra banche, servicer e legali esterni
Dino Crivellari Leggi.
Articoli segue Articoli
-
Gestione antieconomica dell'impresa: accertamento con metodo analitico - induttivo
Giorgio Seminara Leggi. -
L'accettazione tacita dell'eredità successiva alla rinuncia (Nota a Cass. Civ., Sez. II, 28 dicembre 2022, n. 37927)
Davide Bottarelli Leggi. -
Liquidazione controllata del sovraindebitato: e' ammissibile in carenza di beni o redditi futuri? (Note intorno a Tribunale di Milano 12 gennaio 2023)
Astorre Mancini Leggi.
Decisioni di legittimita'segue legitt.
-
Risoluzione del contratto di locazione per inadempimento del conduttore, risarcimento del danno e utile ricavato o ricavabile con l’uso della normale diligenza. Cassazione civile, sez. VI, 05 Gennaio 2023, n. 194.
-
La violazione di una norma imperativa non dà luogo necessariamente alla nullità del contratto. Cassazione civile, sez. I, 24 Gennaio 2023, n. 2176.
-
Riconoscimento di sentenza ucraina di accertamento della rappresentanza legale del figlio minore in capo alla sola madre nubile. Cassazione civile, sez. I, 30 Dicembre 2022, n. 38141.
-
La Cassazione sulla sovrapponibilità della sospensione feriale dei termini con quella disposta a seguito dell’epidemia COVID-19. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 24 Gennaio 2023, n. 2095.
-
La Cassazione sulla nullità del contratto: rilevazione elettronica delle infrazioni e pagamento di una quota alla società che installa gli apparecchi. Cassazione civile, sez. I, 27 Dicembre 2022, n. 37804.
-
Azione revocatoria e retrodatazione del periodo sospetto: non è necessaria l'apertura del concordato. Cassazione civile, sez. VI, 13 Dicembre 2022, n. 36354.
Convegnisegue avvisi
-
Il Codice della crisi e dell'insolvenza fra incognite e nuove prospettive. Locandina.
-
La patologia del bilancio di esercizio. Locandina.
-
Sul mutuo fondiario nullo e su altre recenti questioni in materia di nullità (con particolare riferimento ai contratti delle imprese). Locandina.
Aste giudiziarie, Avvisi & Libri.segue
-
Omologa accordo ristrutturazione debiti di Michele Santoro Vedi
-
Liquidazione del Patrimonio Balsamo Tiziana Vedi
-
Liquidazione del patrimonio di Gian Carlo Lecce Vedi