NEWS - Ultime notiziesegue news
-
Due importanti decisioni della Sezione tributaria della Cassazione sul concordato preventivo Leggi.
-
Corte UE sul rifiuto di dare esecuzione a un mandato d'arresto europeo Leggi.
-
Indagine sul credito bancario (BLS) Leggi.
Decisioni di Meritosegue merito
-
Liquidazione controllata e autorizzazione al liquidatore di accedere alle banche dati e ai documenti previsti dall’art. 49 CCI. Tribunale Mantova, 12 Gennaio 2023.
-
Decreto ingiuntivo non opposto e clausole abusive: Prima applicazione da parte di un giudice di merito dei principi posti da CGUE 17.05.2022, Banco di Desio e della Brianza. Tribunale Milano, 09 Gennaio 2023.
-
Cessioni in blocco e onere della prova del creditore cessionario. Tribunale Prato, 02 Gennaio 2023.
-
Consecuzione di procedure: il termine di tre anni per l’esercizio della revocatoria decorre dalla dichiarazione di fallimento e non dalla pubblicazione della domanda di concordato preventivo. Tribunale Venezia, 18 Gennaio 2023.
-
Liquidazione controllata e determinazione della quota del reddito del debitore da riservare al mantenimento suo e della famiglia. Tribunale Mantova, 12 Gennaio 2023.
-
Concordato Minore e omessa indicazione dell’esistenza di un debito nei confronti dell’erario. Tribunale Mantova, 20 Dicembre 2022.
Riv. Ristrutturazioni aziendalisegue RA
-
Credito problematico: evoluzione del rapporto tra banche, servicer e legali esterni
Dino Crivellari Leggi. -
Misure di prevenzione e strumenti per la gestione delle aziende sequestrate e confiscate
Alessandro Servadei Leggi. -
Gli sbocchi della composizione negoziata e, in particolare, il concordato semplificato
Stefania Pacchi Leggi.
Articoli segue Articoli
-
Liquidazione controllata del sovraindebitato: e' ammissibile in carenza di beni o redditi futuri? (Note intorno a Tribunale di Milano 12 gennaio 2023)
Astorre Mancini Leggi. -
Indicazioni operative sul protocollo d'intesa in materia di trasferimenti immobiliari nella separazione, nel divorzio e nello scioglimento delle unioni civili
Carmela Perago e Stefano Bardaro Leggi. -
Finanziamenti con ammortamento alla francese. Scienza e dottrina asservite al pensiero corrente
Roberto Marcelli Leggi.
Decisioni di legittimita'segue legitt.
-
Azione revocatoria e retrodatazione del periodo sospetto: non è necessaria l'apertura del concordato. Cassazione civile, sez. VI, 13 Dicembre 2022, n. 36354.
-
La Cassazione indica il termine di prescrizione delle sanzioni tributarie e degli interessi. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 24 Gennaio 2023, n. 2095.
-
Conto corrente, azione di ripetizione di interessi corrisposti e non dovuti e mancanza di alcuni estratti conto. Cassazione civile, sez. I, 27 Dicembre 2022, n. 37800.
-
Responsabilità dell'amministratore per inadempimento di contratto afferente a lavori straordinari sul bene comune. Cassazione civile, sez. II, 30 Novembre 2022, n. 35278.
-
Deposito dell'atto telematico e conseguenze dell' ‘Errore fatale’. Cassazione civile, sez. VI, 05 Gennaio 2023, n. 238.
-
La violazione di una norma imperativa non dà luogo necessariamente alla nullità del contratto. Cassazione civile, sez. I, 24 Gennaio 2023, n. 2176.
Convegnisegue avvisi
-
Master II livello Crisi di impresa e diritto societario. Locandina.
-
Il Codice della crisi e dell'insolvenza fra incognite e nuove prospettive. Locandina.
-
La patologia del bilancio di esercizio. Locandina.
Aste giudiziarie, Avvisi & Libri.segue
-
Terreno edificabile di 1.824 mq, sito a Jesi (AN), in via Rossi. Censito al catasto terreni del medesimo Comune al Foglio 8, Particelle 1553, 1554, 1555 Vedi
-
Fall. 22/2018 Tribunale di Cuneo Vedi
-
Omologa accordo ristrutturazione debiti di Michele Santoro Vedi