La Responsabilità del Medico
Anteprima e Newssegue news
-
Non viola la Costituzione l'obbligo, per i ragazzi tra gli 11 e i 25 anni, di documentare alternativamente la somministrazione del vaccino anti papilloma virus (hpv) Leggi.
-
Propaganda elettorale: Garante, no all'uso dei dati dei pazienti Leggi.
-
Garante: ok al nuovo sistema di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
L’accertamento tecnico nella legge Gelli - Bianco: problemi attuativi ed orientamenti giurisprudenziali
Domenico Talarico Leggi. -
Il conferimento degli incarichi nella dirigenza sanitaria – Contributo alla interpretazione delle previsioni contrattual-collettive
Marco Mariano Leggi. -
Obiezione di coscienza e interruzione volontaria di gravidanza: il medico obiettore non può rifiutarsi di prestare assistenza
Francesca De Carlo Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Responsabilità della ASL ex art. 1228 c.c. per prestazione erogata da medico del SSN e onere probatorio. Cassazione civile, sez. I, 04 Marzo 2025, n. 5673.
-
Responsabilità della struttura sanitaria e mancata predisposizione o produzione della documentazione relativa all'adozione di misure precauzionali atte ad evitare il contagio. Cassazione civile, sez. III, 30 Dicembre 2024, n. 35062.
-
Danni da emotrasfusioni: compensazione tra il risarcimento del danno dovuto dal Ministero della Salute e l’indennizzo riconosciuto ex lege 210 del 1992. Cassazione civile, sez. III, 14 Dicembre 2024, n. 32550.
-
Le prestazioni sanitarie erogate da strutture private accreditate in favore dei fruitori del SSN hanno natura di transazione commerciale. Cassazione civile, sez. III, 14 Novembre 2024, n. 29472.
-
Danno da emotrasfusioni - Responsabilità della struttura sanitaria e del Ministero della salute. Cassazione civile, sez. III, 23 Settembre 2024, n. 25472.
-
Medici specializzandi e diritto al risarcimento del danno nei confronti dello Stato per tardiva attuazione delle direttive. Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Ottobre 2024, n. 26603.
-
Accertamento del nesso causale nella responsabilità sanitaria e giudizio controfattuale. Cassazione civile, sez. III, 27 Settembre 2024, n. 25825.
-
Mancata impugnazione del provvedimento che dispone il trattamento sanitario obbligatorio. Cassazione civile, sez. III, 18 Settembre 2024, n. 25127.
-
Prescrizione del diritto al risarcimento per danno da emotrasfusioni infette: l’epatocarcinoma (HCC) costituisce una nuova malattia non riducibile ad un mero aggravamento del contagio da HCV. Appello Catanzaro, 23 Dicembre 2013.
Legittimitàsegue legittimità
-
Responsabilità della ASL ex art. 1228 c.c. per prestazione erogata da medico del SSN e onere probatorio. Cassazione civile, sez. I, 04 Marzo 2025, n. 5673.
-
Responsabilità della struttura sanitaria e mancata predisposizione o produzione della documentazione relativa all'adozione di misure precauzionali atte ad evitare il contagio. Cassazione civile, sez. III, 30 Dicembre 2024, n. 35062.
-
Danni da emotrasfusioni: compensazione tra il risarcimento del danno dovuto dal Ministero della Salute e l’indennizzo riconosciuto ex lege 210 del 1992. Cassazione civile, sez. III, 14 Dicembre 2024, n. 32550.