Diritto del Lavoro
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Allegazione della titolarità di pensione INPS e integrazione dell'interesse ad agire ‘qualificato’. Cassazione civile, sez. III, 16 Maggio 2025, n. 13094.
-
Quantificazione del danno da perdita o riduzione della capacità lavorativa specifica del lavoratore dipendente. Cassazione civile, sez. III, 29 Aprile 2025, n. 11320.
-
Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva. Tribunale Milano, 24 Gennaio 2025.
-
Imputazione di pagamento, errore del contribuente e buona fede e correttezza della P.A.. Tribunale Lecco, 10 Aprile 2025.
-
Previdenza: errato trattenimento delle quote contributive originariamente a carico del dipendente. Tribunale Bologna, 29 Aprile 2025.
-
Patto di non concorrenza, congruità del corrispettivo, autonomia dal rapporto di lavoro e obbligo di valutazione ex ante. Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 08 Aprile 2025, n. 9263.
-
Trattamento pensionistico integrativo dei dipendenti del Ministero delle finanze e detrazione ex art. 19, co. 2-bis T.U.I.R.. Corte di Giustizia Tributaria Regionale Piacenza, 07 Aprile 2025.
-
Assegno sociale e stato di bisogno effettivo del coniuge separato titolare dell’assegno di mantenimento. Tribunale Benevento, 26 Marzo 2025.
-
Ordine di rilascio del DURC nella composizione negoziata. Tribunale Napoli, 19 Giugno 2024.
Anteprima e Newssegue news
-
Avvocato generale Medina: il licenziamento di un dipendente da parte di un'organizzazione cattolica per aver lasciato la Chiesa cattolica può costituire una discriminazione fondata sulla religione Leggi.
-
Inammissibile il ricorso avverso la legge della regione Calabria che prevede l'inquadramento degli operai idraulico-forestali di azienda Calabria verde nel Ccnl "funzioni locali" Leggi.
-
L'assegno ordinario d'invalidità va integrato al minimo, anche se liquidato interamente con il sistema contributivo Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
La “falla” del ministero sulla c.d. carta del docente
Tomas Schena Leggi. -
Obblighi di prevenzione, responsabilità "231" e delega di funzioni del datore di lavoro
Lorenzo Crocini Leggi. -
La gestione del rapporto di lavoro e gli ammortizzatori sociali alla luce del recente d.l. 17 marzo 2020 n. 18 e degli ultimi chiarimenti INPS
Andrea Andreoli Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Allegazione della titolarità di pensione INPS e integrazione dell'interesse ad agire ‘qualificato’. Cassazione civile, sez. III, 16 Maggio 2025, n. 13094.
-
Quantificazione del danno da perdita o riduzione della capacità lavorativa specifica del lavoratore dipendente. Cassazione civile, sez. III, 29 Aprile 2025, n. 11320.
-
Patto di non concorrenza, congruità del corrispettivo, autonomia dal rapporto di lavoro e obbligo di valutazione ex ante. Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 08 Aprile 2025, n. 9263.