Diritto del Lavoro
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Patto di non concorrenza, congruità del corrispettivo, autonomia dal rapporto di lavoro e obbligo di valutazione ex ante. Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 08 Aprile 2025, n. 9263.
-
Trattamento pensionistico integrativo dei dipendenti del Ministero delle finanze e detrazione ex art. 19, co. 2-bis T.U.I.R.. Corte di Giustizia Tributaria Regionale Piacenza, 07 Aprile 2025.
-
Ordine di rilascio del DURC nella composizione negoziata. Tribunale Napoli, 19 Giugno 2024.
-
Assegno sociale e stato di bisogno effettivo del coniuge separato titolare dell’assegno di mantenimento. Tribunale Benevento, 26 Marzo 2025.
-
Azione Revocatoria ed Esenzione relativa ai pagamenti “nei termini d’uso” nel codice della crisi. Tribunale Varese, 26 Febbraio 2025.
-
Intervento del Fondo di garanzia INPS e revoca della sentenza dichiarativa del fallimento. Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 29 Gennaio 2025, n. 2101.
-
Controversie in materia locatizia, domanda riconvenzionale e rito del lavoro. Tribunale Lecce, 23 Gennaio 2025.
-
Concordato preventivo: misura cautelare finalizzata al rilascio del DURC. Tribunale Taranto, 07 Febbraio 2025.
-
L’obbligazione del Fondo di Garanzia per il pagamento del TFR può essere ridotta o limitata in base alla falcidia concordataria?. Appello Milano, 05 Febbraio 2025.
Anteprima e Newssegue news
-
Rinnovato il protocollo tra Garante privacy e Ispettorato Nazionale del Lavoro Leggi.
-
Lavoro: Garante privacy, no al controllo a distanza Leggi.
-
Corte costituzionale - Legittimo il sistema di "raffreddamento" della rivalutazione automatica delle pensioni introdotto dalla legge di bilancio per il 2023 Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
La “falla” del ministero sulla c.d. carta del docente
Tomas Schena Leggi. -
Obblighi di prevenzione, responsabilità "231" e delega di funzioni del datore di lavoro
Lorenzo Crocini Leggi. -
La gestione del rapporto di lavoro e gli ammortizzatori sociali alla luce del recente d.l. 17 marzo 2020 n. 18 e degli ultimi chiarimenti INPS
Andrea Andreoli Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Patto di non concorrenza, congruità del corrispettivo, autonomia dal rapporto di lavoro e obbligo di valutazione ex ante. Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 08 Aprile 2025, n. 9263.
-
Intervento del Fondo di garanzia INPS e revoca della sentenza dichiarativa del fallimento. Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 29 Gennaio 2025, n. 2101.
-
Dichiarazioni rese dal datore di lavoro tramite i modelli informatici EMENS e interruzione della prescrizione. Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 27 Novembre 2024, n. 30526.