Diritto Bancario e Finanziario
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL). Tribunale Rovigo, 01 Ottobre 2025.
-
Ammortamento alla francese – Capitalizzazione composta non esplicitata, nullità del tasso effettivo e applicazione del tasso sostitutivo. Appello Bari, 18 Luglio 2025.
-
Difformità del TAEG, polizza assicurativa e clausola abusiva. Tribunale Perugia, 02 Ottobre 2025.
-
Tribunale di Padova - Importante decisione sull’ammortamento alla francese. Tribunale Padova, 17 Luglio 2025.
-
Modalità di comunicazione al curatore del subentro in un credito concorsuale. Cassazione civile, sez. I, 31 Luglio 2025, n. 22165.
-
Contratto di mutuo a tasso variabile e regime finanziario di capitalizzazione. Tribunale Ancona, 21 Luglio 2025.
-
Piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore e violazione dei doveri di valutazione del merito creditizio. Cassazione civile, sez. I, 22 Luglio 2025, n. 20725.
-
La Cassazione sull’onere della prova gravante sul cessionario di crediti in blocco. Cassazione civile, sez. I, 25 Agosto 2025, n. 23834.
-
Conto corrente con apertura di credito, interessi ultralegali, commissioni di massimo scoperto e oneri in mancanza di corretta pattuizione. Appello Ancona, 01 Settembre 2025.
Anteprima e Newssegue news
-
N. 970 - La stima di indicatori tempestivi del reddito disponibile e dei consumi nelle regioni italiane Leggi.
-
Audizione di Andrea Brandolini alle Commissioni congiunte bilancio Senato e Camera - Documento programmatico di finanza pubblica (DPFP) 2025 Leggi.
-
Cessione in blocco di Crediti ex art. 58 TUB - Massimario di Diritto Bancario Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Discorso tenuto il 16 settembre 2025 a Bruxelles, nell’ambito del convegno “Conferenza di alto livello un anno dopo il rapporto Draghi: cosa è stato realizzato, cosa è cambiato”
Mario Draghi Leggi. -
I "prestiti ad interesse differito" secondo la normativa europea
Fabrizio Cacciafesta Leggi. -
Segnalazioni antiriciclaggio e responsabilità della banca verso i clienti (un commento a Tribunale di Venezia, 4 dicembre 2024, n. 4419)
Luigi Santoni Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Modalità di comunicazione al curatore del subentro in un credito concorsuale. Cassazione civile, sez. I, 31 Luglio 2025, n. 22165.
-
Piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore e violazione dei doveri di valutazione del merito creditizio. Cassazione civile, sez. I, 22 Luglio 2025, n. 20725.
-
La Cassazione sull’onere della prova gravante sul cessionario di crediti in blocco. Cassazione civile, sez. I, 25 Agosto 2025, n. 23834.