Diritto Bancario e Finanziario
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Clausole contrattuali parametrate all’Euribor: sospensione dell'esecuzione in attesa delle Sezioni Unite della Cassazione. Tribunale Ancona, 20 Ottobre 2025.
-
Nullità della fideiussione conseguenza di intesa anticoncorrenziale: la Cassazione sulla competenza delle Sezioni specializzate in materia di impresa. Cassazione civile, sez. I, 28 Novembre 2023, n. 33041.
-
Cessione del credito e facoltà del cessionario di chiedere la risoluzione del contratto. Tribunale Rieti, 23 Ottobre 2025.
-
Interessi: ancora sugli effetti del regime di capitalizzazione composto. Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 30 Settembre 2025.
-
Cessione di crediti ex art. 58 TUB e intervento del cessionario in appello ex art. 111 c.p.c.. Appello Napoli, 30 Luglio 2025.
-
Anatocismo bancario: la Cassazione sulla sorte dei contratti stipulati prima dell’entrata in vigore della delibera CICR del 9 febbraio 2000. Cassazione civile, sez. I, 14 Ottobre 2025, n. 27460.
-
Interessi ultralegali e ricostruzione del rapporto di conto corrente. Tribunale Teramo, 21 Ottobre 2025.
-
Cessione di crediti in blocco, la Corte d'Appello di Napoli sugli oneri probatori a fronte delle contestazioni del convenuto. Appello Napoli, 11 Settembre 2025.
-
TAE e TAEG - La Corte d’Appello di Torino si allinea alla Cassazione. Appello Torino, 12 Settembre 2025.
Anteprima e Newssegue news
-
Webinar "Towards net zero: how to reduce the carbon footprint of internal operations for a central bank" Leggi.
-
Cessione in blocco di Crediti ex art. 58 TUB - Massimario di Diritto Bancario Leggi.
-
Implementazione del MiCAR in Italia: l'autorizzazione dei crypto-asset service providers Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Federalismo pragmatico per l’Europa. Il discorso di Mario Draghi a Oviedo del 24 ottobre 2025
Mario Draghi Leggi. -
Discorso tenuto il 16 settembre 2025 a Bruxelles, nell’ambito del convegno “Conferenza di alto livello un anno dopo il rapporto Draghi: cosa è stato realizzato, cosa è cambiato”
Mario Draghi Leggi. -
I "prestiti ad interesse differito" secondo la normativa europea
Fabrizio Cacciafesta Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Nullità della fideiussione conseguenza di intesa anticoncorrenziale: la Cassazione sulla competenza delle Sezioni specializzate in materia di impresa. Cassazione civile, sez. I, 28 Novembre 2023, n. 33041.
-
Anatocismo bancario: la Cassazione sulla sorte dei contratti stipulati prima dell’entrata in vigore della delibera CICR del 9 febbraio 2000. Cassazione civile, sez. I, 14 Ottobre 2025, n. 27460.
-
Modalità di comunicazione al curatore del subentro in un credito concorsuale. Cassazione civile, sez. I, 31 Luglio 2025, n. 22165.



