Condominio e Locazioni
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Le spese necessarie per la conservazione e godimento della cosa comune devono essere sostenute da tutti i condomini. Cassazione civile, sez. II, 28 Marzo 2025, n. 8253.
-
Parti comuni e suolo su cui sorge l'edificio condominiale. Cassazione civile, sez. II, 28 Marzo 2025, n. 8252.
-
Richiesta del locatore di pagamento degli interessi per oneri di ristrutturazione dell’immobile. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 29 Marzo 2025, n. 8301.
-
Applicazione delle imposte di registro e ipocatastale in misura fissa ex art. 8, comma 1-bis, del d.l. n. 351 del 2001 nel contratto di apporto di immobile locato a Fondo gestito da S.G.R.. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 28 Febbraio 2025, n. 5370.
-
Rimborso delle spese anticipate dal condomino senza autorizzazione dell'amministratore e dell'assemblea. Cassazione civile, sez. II, 28 Marzo 2025, n. 8252.
-
Impugnazione delle decisioni assunte dall'assemblea dei rappresentanti dei condominii ex art. 67, commi 3 e 4, disp. att. c.c.. Cassazione civile, sez. II, 28 Marzo 2025, n. 8254.
-
Locazione di immobile ad uso non abitativo: mancato ottenimento dei titoli abilitativi necessari per l'attività imprenditoriale. Cassazione civile, sez. III, 04 Febbraio 2025, n. 2791.
-
Vincolo di destinazione in perpetuo su alloggio del portiere e immobile in origine di proprietà esclusiva di uno dei condomini. Cassazione civile, sez. II, 14 Marzo 2025, n. 6819.
-
Accertamento giudiziale della nullità del titolo di acquisto dell'immobile del locatore e diritto al pagamento dei canoni. Cassazione civile, sez. III, 04 Febbraio 2025, n. 2786.
Anteprima e Newssegue news
-
Condominio: il Garante privacy adotta nuove Linee guida e avvia una consultazione pubblica Leggi.
-
Corte di Cassazione - Possibilità di superamento della presunzione di condominialità ex art. 1117 c.c. mediante le risultanze dell'atto costitutivo del condominio Leggi.
-
Corte di Cassazione - Azione esecutiva ex art. 63, comma 2, disp. att. c.c. intrapresa dal creditore del condominio in forza di titolo giudiziale Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Convalida di sfratto per finita locazione o morosità: chiariti i dubbi sollevati dalla ministeriale giustizia prot. 0165089.U del 19/10/2020 (in Foglio Informativo Ministero della Giustizia n. 1/21)
Gaetano Walter Caglioti Leggi. -
La violazione del regolamento condominiale come causa di risoluzione del contratto di locazione
Paola Cuzzocrea Leggi. -
Spese condominiali e Covid: mancano disposizioni per regolare i rapporti tra il condomìnio e i proprietari
Paola Cuzzocrea Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Le spese necessarie per la conservazione e godimento della cosa comune devono essere sostenute da tutti i condomini. Cassazione civile, sez. II, 28 Marzo 2025, n. 8253.
-
Parti comuni e suolo su cui sorge l'edificio condominiale. Cassazione civile, sez. II, 28 Marzo 2025, n. 8252.
-
Richiesta del locatore di pagamento degli interessi per oneri di ristrutturazione dell’immobile. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 29 Marzo 2025, n. 8301.