Condominio e Locazioni
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Affitto di azienda risolto prima del fallimento e occupazione senza titolo. Cassazione civile, sez. I, 04 Aprile 2025, n. 8926.
-
Ordine di consegna delle tabelle millesimali condominiali e applicazione dell’astreinte ex art. 614-bis c.p.c.. Giudice di Pace Pescara, 12 Aprile 2025.
-
Il Procuratore Nardecchia su prededuzione o privilegio del condominio in pendenza dell’esecuzione immobiliare. Procura Generale della Cassazione, 03 Marzo 2025, n. .
-
Opposizione a decreto ingiuntivo relativo a canoni di locazione, sentenza non definitiva e opposizione tardiva. Tribunale Bologna, 28 Dicembre 2023.
-
Controversie in materia locatizia, domanda riconvenzionale e rito del lavoro. Tribunale Lecce, 23 Gennaio 2025.
-
Risarcimento del danno da mancato guadagno a causa della risoluzione del contratto per inadempimento del conduttore. Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Febbraio 2025, n. 4892.
-
Possibilità di superamento della presunzione di condominialità ex art. 1117 c.c. mediante le risultanze dell'atto costitutivo del condominio. Cassazione civile, sez. II, 02 Dicembre 2024, n. 30791.
-
La prevalenza del rito del lavoro è prevista, a norma dell’art. 40 c.p.c., soltanto per le cause di lavoro in senso stretto e non anche per quelle in materia locatizia. Tribunale Lecce, 23 Gennaio 2025.
-
Azione esecutiva ex art. 63, comma 2, disp. att. c.c. intrapresa dal creditore del condominio in forza di titolo giudiziale. Cassazione civile, sez. III, 19 Novembre 2024, n. 29792.
Anteprima e Newssegue news
-
Corte di Cassazione - Possibilità di superamento della presunzione di condominialità ex art. 1117 c.c. mediante le risultanze dell'atto costitutivo del condominio Leggi.
-
Corte di Cassazione - Azione esecutiva ex art. 63, comma 2, disp. att. c.c. intrapresa dal creditore del condominio in forza di titolo giudiziale Leggi.
-
Corte di Cassazione - Presupposti per il rinnovo per un anno ex art. 1129, comma 10 c.c. dell'incarico di amministratore del condominio Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Convalida di sfratto per finita locazione o morosità: chiariti i dubbi sollevati dalla ministeriale giustizia prot. 0165089.U del 19/10/2020 (in Foglio Informativo Ministero della Giustizia n. 1/21)
Gaetano Walter Caglioti Leggi. -
La violazione del regolamento condominiale come causa di risoluzione del contratto di locazione
Paola Cuzzocrea Leggi. -
Spese condominiali e Covid: mancano disposizioni per regolare i rapporti tra il condomìnio e i proprietari
Paola Cuzzocrea Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Affitto di azienda risolto prima del fallimento e occupazione senza titolo. Cassazione civile, sez. I, 04 Aprile 2025, n. 8926.
-
Risarcimento del danno da mancato guadagno a causa della risoluzione del contratto per inadempimento del conduttore. Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Febbraio 2025, n. 4892.
-
Possibilità di superamento della presunzione di condominialità ex art. 1117 c.c. mediante le risultanze dell'atto costitutivo del condominio. Cassazione civile, sez. II, 02 Dicembre 2024, n. 30791.