Condominio e Locazioni
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Ripartizione degli oneri probatori sul locatore e sul conduttore per la ritardata restituzione dell'immobile locato. Cassazione civile, sez. III, 05 Dicembre 2024, n. 31233.
-
Deterioramento della cosa locata, risarcimento del danno e onere della prova. Cassazione civile, sez. III, 05 Maggio 2025, n. 11801.
-
Contratto di opera professionale che riguardi beni in proprietà esclusiva e nullità della deliberazione assembleare condominiale. Cassazione civile, sez. II, 02 Marzo 2025, n. 5528.
-
Maggior danno ex art. 1591 c. c. e applicabilità al contratto di affitto di azienda. Cassazione civile, sez. III, 06 Dicembre 2024, n. 31257.
-
La mancata indicazione del 'tasso leasing' nel contratto determina la violazione dell'art. 117, comma 4, T.U.B.?. Cassazione civile, sez. III, 15 Novembre 2024, n. 29530.
-
Responsabilità solidale del mediatore immobiliare con il promittente venditore verso il promissario acquirente. Cassazione civile, sez. III, 16 Aprile 2025, n. 9969.
-
Efficacia del giudicato della sentenza di annullamento di una deliberazione assembleare. Cassazione civile, sez. II, 04 Febbraio 2025, n. 2756.
-
Domanda di rimborso delle spese di mediazione relative all'impugnazione di deliberazioni condominiali. Cassazione civile, sez. II, 04 Febbraio 2025, n. 2756.
-
Nullità della deliberazione dell'assemblea condominiale che abbia approvato il rendiconto annuale, includendovi l'importo del compenso dell'amministratore. Cassazione civile, sez. II, 29 Maggio 2025, n. 14424.
Anteprima e Newssegue news
-
Condominio: il Garante privacy adotta nuove Linee guida e avvia una consultazione pubblica Leggi.
-
Corte di Cassazione - Possibilità di superamento della presunzione di condominialità ex art. 1117 c.c. mediante le risultanze dell'atto costitutivo del condominio Leggi.
-
Corte di Cassazione - Azione esecutiva ex art. 63, comma 2, disp. att. c.c. intrapresa dal creditore del condominio in forza di titolo giudiziale Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Convalida di sfratto per finita locazione o morosità: chiariti i dubbi sollevati dalla ministeriale giustizia prot. 0165089.U del 19/10/2020 (in Foglio Informativo Ministero della Giustizia n. 1/21)
Gaetano Walter Caglioti Leggi. -
La violazione del regolamento condominiale come causa di risoluzione del contratto di locazione
Paola Cuzzocrea Leggi. -
Spese condominiali e Covid: mancano disposizioni per regolare i rapporti tra il condomìnio e i proprietari
Paola Cuzzocrea Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Ripartizione degli oneri probatori sul locatore e sul conduttore per la ritardata restituzione dell'immobile locato. Cassazione civile, sez. III, 05 Dicembre 2024, n. 31233.
-
Deterioramento della cosa locata, risarcimento del danno e onere della prova. Cassazione civile, sez. III, 05 Maggio 2025, n. 11801.
-
Contratto di opera professionale che riguardi beni in proprietà esclusiva e nullità della deliberazione assembleare condominiale. Cassazione civile, sez. II, 02 Marzo 2025, n. 5528.