Persone e Misure di Protezione
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Fascicolo Sanitario Elettronico: quando i dati possono essere trattati in chiaro. Cassazione civile, sez. I, 06 Marzo 2025, n. 6067.
-
Rimedi esperibili avverso il decreto di liquidazione dell'indennità in favore dell'amministratore di sostegno. Cassazione civile, sez. II, 29 Gennaio 2025, n. 2129.
-
Protezione internazionale e limiti alla valutazione del rischio di violazione del principio di non refoulement da parte del giudice di altro Stato membro. Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Gennaio 2025, n. 935.
-
Limiti al potere del giudice su espatrio del minore. Cassazione civile, sez. I, 06 Febbraio 2025, n. 2945.
-
Credit scoring: la decisione della Corte UE. Corte Giustizia UE C-634/21, 07 Dicembre 2023.
-
Le Sezioni Unite sulla accettazione di eredità con beneficio di inventario resa dal legale rappresentante del minore. Cassazione Sez. Un. Civili, 06 Dicembre 2024, n. 31310.
-
Il Procuratore Generale De Renzis sulla nozione di 'paese di origine sicuro'. Procura Generale della Cassazione, 29 Novembre 2024, n. .
-
Il curatore dell'eredità giacente è tenuto al pagamento dell'imposta di successione, nei limiti del valore dei beni ereditari in suo possesso e comunque non deve certo risponderne direttamente e personalmente con i propri beni. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 18 Ottobre 2024, n. 27081.
-
Sulla facoltà del fallimento di trattenere parte della pensione di invalidità del fallito. Cassazione civile, sez. I, 22 Ottobre 2024, n. 27288.
Anteprima e Newssegue news
-
Corte costituzionale - Fondo di solidarietà comunale: recepito il monito della sentenza numero 71 del 2023. Non fondate le questioni di legittimità costituzionale Leggi.
-
Non viola la Costituzione l'obbligo, per i ragazzi tra gli 11 e i 25 anni, di documentare alternativamente la somministrazione del vaccino anti papilloma virus (hpv) Leggi.
-
"La Privacy in salute". L'iniziativa di confronto e formazione dedicata al settore sanitario Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Le Sezioni Unite della Cassazione sul caso Diciotti: princìpi giuridici e polemiche politiche
Massimo Niro Leggi. -
L’embrione «ha in sé il principio della vita»
Giampaolo Morini Leggi. -
La cartolarizzazione sociale e la povertà in Italia
Alberto Valcarenghi e Giovanni Pastore Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Fascicolo Sanitario Elettronico: quando i dati possono essere trattati in chiaro. Cassazione civile, sez. I, 06 Marzo 2025, n. 6067.
-
Rimedi esperibili avverso il decreto di liquidazione dell'indennità in favore dell'amministratore di sostegno. Cassazione civile, sez. II, 29 Gennaio 2025, n. 2129.
-
Protezione internazionale e limiti alla valutazione del rischio di violazione del principio di non refoulement da parte del giudice di altro Stato membro. Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Gennaio 2025, n. 935.