Internet & Technology Law Review
Anteprima e Newssegue news
-
Banca d'Italia - Cybersicurezza del settore finanziario italiano: accordo tra l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e il CERTFin Leggi.
-
PCT: Obiettivi e risultati conseguiti dall'introduzione del processo civile telematico (2016 - 2020) Leggi.
-
Trattazione cartolare e nullità per violazione del contraddittorio Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Le differenti sfumature del diritto di accesso ai dati personali
Gabriele Borghi Leggi. -
Trattazione scritta e udienze da remoto fino al 31 dicembre 2022: di proroga in proroga (d.l. 30 dicembre 2021, n. 228)
Franco Caroleo Leggi. -
Frode informatica, rapina impropria e truffa
Micaela Lopinto Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Deposito dell'atto telematico e conseguenze dell' ‘Errore fatale’. Cassazione civile, sez. VI, 05 Gennaio 2023, n. 238.
-
Processo da remoto e impossibilità di collegarsi al 'link' trasmesso dall'ufficio giudiziario. Cassazione civile, sez. I, 13 Ottobre 2022, n. 29919.
-
Notificazione della sentenza con modalità telematica, duplicato informatico e copia informatica. Cassazione civile, sez. VI, 19 Settembre 2022, n. 27379.
-
Deposito telematico prima del 30 giugno 2015, rifiuto di accettare la busta telematica e corte d’appello abilitata in via anticipata. Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 12 Ottobre 2022, n. 29754.
-
Sospesa intimazione dell’Agenzia entrate per mancato inserimento dell’indirizzo PEC del mittente nei pubblici registri. Tribunale Lodi, 03 Novembre 2022.
-
Utilizzo dell’indirizzo PEC riportato in uno degli elenchi pubblici per finalità diverse da quelle per le quali l’elenco è stato istituito. Tribunale Padova, 22 Luglio 2022.
Legittimitàsegue legittimità
-
Deposito dell'atto telematico e conseguenze dell' ‘Errore fatale’. Cassazione civile, sez. VI, 05 Gennaio 2023, n. 238.
-
Processo da remoto e impossibilità di collegarsi al 'link' trasmesso dall'ufficio giudiziario. Cassazione civile, sez. I, 13 Ottobre 2022, n. 29919.
-
Notificazione della sentenza con modalità telematica, duplicato informatico e copia informatica. Cassazione civile, sez. VI, 19 Settembre 2022, n. 27379.