Diritto della Famiglia e dei Minori
Anteprima e Newssegue news
-
La Corte Costituzionale sull'assegno temporaneo per i minori Leggi.
-
È incostituzionale l'esclusione delle persone singole dall'adozione internazionale dei minori Leggi.
-
Corte costituzionale - "Decreto caivano": la prova minorile "semplificata" va decisa dal giudice collegiale e interpretata secondo il "favor minoris" Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Gli eccessi o difetti di delega della disciplina del processo unico delle persone, dei minorenni e della famiglia
Massimo Vaccari Leggi. -
Gli eccessi o difetti di delega nella disciplina del processo unico delle persone, dei minorenni e della famiglia
Massimo Vaccari Leggi. -
Le nuove norme processuali in materia di persone, minorenni e famiglia (d.lgs. n. 149/2022): prime letture sintetiche
Giuseppe Buffone Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Il Procuratore Nardecchia sul recupero delle spese straordinarie anticipate da uno dei genitori. Procura Generale della Cassazione, 03 Marzo 2025, n. .
-
Assegno sociale e stato di bisogno effettivo del coniuge separato titolare dell’assegno di mantenimento. Tribunale Benevento, 26 Marzo 2025.
-
Riconoscimento di debito per la perdita anticipata dell’usufrutto sull’ex casa familiare a seguito di espropriazione forzata. Tribunale Bologna, 31 Maggio 2024.
-
Accordo di godimento della casa familiare e indennità di occupazione in caso di custodia giudiziaria. Tribunale Bologna, 17 Maggio 2024.
-
Limiti al potere del giudice su espatrio del minore. Cassazione civile, sez. I, 06 Febbraio 2025, n. 2945.
-
Separazione consensuale o divorzio congiunto e clausola costitutiva del diritto reale di abitazione. Cassazione civile, sez. III, 19 Dicembre 2024, n. 33360.
-
Fallimento e rapporti relativi alla costituzione del fondo patrimoniale. Cassazione civile, sez. III, 22 Maggio 2024, n. 14349.
-
Ipoteca fiscale su beni in fondo patrimoniale e onere probatorio del debitore. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 11 Ottobre 2024, n. 26496.
-
Espropriazione forzata di beni in fondo patrimoniale, interpretazione e applicazione del divieto previsto dall’art. 170 c.c.. Cassazione civile, sez. III, 12 Dicembre 2024, n. 32146.
Legittimitàsegue legittimità
-
Limiti al potere del giudice su espatrio del minore. Cassazione civile, sez. I, 06 Febbraio 2025, n. 2945.
-
Separazione consensuale o divorzio congiunto e clausola costitutiva del diritto reale di abitazione. Cassazione civile, sez. III, 19 Dicembre 2024, n. 33360.
-
Fallimento e rapporti relativi alla costituzione del fondo patrimoniale. Cassazione civile, sez. III, 22 Maggio 2024, n. 14349.