Diritto della Famiglia e dei Minori
Anteprima e Newssegue news
-
Foro di Milano: indicazioni operative per la redazione degli atti in materia di famiglie e minori Leggi.
-
Procreazione medicalmente assistita: il consenso dell'uomo non può essere revocato dopo la fecondazione Leggi.
-
Trasferimento illecito di minore: benché competente a pronunciarsi sul diritto di affidamento, l'autorità giurisdizionale dello Stato membro in cui il minore risiedeva può chiedere che la causa sia rimessa allo Stato membro in cui è stato trasferito Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Gli eccessi o difetti di delega nella disciplina del processo unico delle persone, dei minorenni e della famiglia
Massimo Vaccari, Magistrato Leggi. -
Le nuove norme processuali in materia di persone, minorenni e famiglia (d.lgs. n. 149/2022): prime letture sintetiche
Giuseppe Buffone Leggi. -
Indicazioni operative sul protocollo d'intesa in materia di trasferimenti immobiliari nella separazione, nel divorzio e nello scioglimento delle unioni civili
Carmela Perago e Stefano Bardaro Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Il provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e di collocamento in comunità di un minore non fa venir meno l'obbligo dei genitori di provvedere al suo mantenimento. Cassazione civile, sez. I, 20 Giugno 2023, n. 17578.
-
Revocatoria del trasferimento immobiliare effettuato da un coniuge in favore dell'altro in ottemperanza agli accordi assunti in sede di separazione. Cassazione civile, sez. III, 12 Luglio 2023, n. 19899.
-
Pagamento in unica soluzione dell'assegno mensile di mantenimento separativo o divorzile. Cassazione civile, sez. III, 08 Maggio 2023, n. 12216.
-
Assegno mensile di mantenimento separativo o divorzile e ipoteca ex art. 8 della l. n. 898 del 1970 per una somma corrispondente alla capitalizzazione dell’assegno. Cassazione civile, sez. III, 08 Maggio 2023, n. 12216.
-
Rito cautelare nel diritto di famiglia: decreto inaudita altera parte in applicazione dell'art. 473-bis.40 c.p.c.. Tribunale Napoli Nord, 23 Maggio 2023.
-
Conferimento di un bene della comunione in un fondo patrimoniale: azione revocatoria nei confronti di entrambi i coniugi. Cassazione civile, sez. III, 07 Aprile 2023, n. 9536.
Legittimitàsegue legittimità
-
Il provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e di collocamento in comunità di un minore non fa venir meno l'obbligo dei genitori di provvedere al suo mantenimento. Cassazione civile, sez. I, 20 Giugno 2023, n. 17578.
-
Revocatoria del trasferimento immobiliare effettuato da un coniuge in favore dell'altro in ottemperanza agli accordi assunti in sede di separazione. Cassazione civile, sez. III, 12 Luglio 2023, n. 19899.
-
Pagamento in unica soluzione dell'assegno mensile di mantenimento separativo o divorzile. Cassazione civile, sez. III, 08 Maggio 2023, n. 12216.