Diritto della Famiglia e dei Minori
Anteprima e Newssegue news
-
Corte Costituzionale - Non eccede la manifesta irragionevolezza la scelta legislativa di non consentire l'accesso alla PMA alla donna singola Leggi.
-
È incostituzionale il divieto di riconoscere il figlio nato in Italia da procreazione medicalmente assistita Leggi.
-
La Corte Costituzionale sull'assegno temporaneo per i minori Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Gli eccessi o difetti di delega della disciplina del processo unico delle persone, dei minorenni e della famiglia
Massimo Vaccari Leggi. -
Gli eccessi o difetti di delega nella disciplina del processo unico delle persone, dei minorenni e della famiglia
Massimo Vaccari Leggi. -
Le nuove norme processuali in materia di persone, minorenni e famiglia (d.lgs. n. 149/2022): prime letture sintetiche
Giuseppe Buffone Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
La Cassazione estende ai rapporti da unione civile i criteri consolidati in tema di assegno divorzile. Cassazione civile, sez. I, 17 Settembre 2025, n. 25495.
-
Competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni alimentari. Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Agosto 2025, n. 23425.
-
Sottrazione internazionale di minori, domanda di rimpatrio e superiore interesse del minore. Cassazione civile, sez. I, 23 Settembre 2025, n. 25974.
-
Danno endofamiliare conseguente alla violazione dell'obbligo del genitore di concorrere all'educazione e al mantenimento dei figli. Cassazione civile, sez. I, 07 Settembre 2025, n. 24719.
-
L'affidamento del minore non condiviso a un solo genitore richiede un rigoroso accertamento. Cassazione civile, sez. I, 09 Settembre 2025, n. 24876.
-
La Cassazione sull'affidamento c.d. 'super esclusivo' del minore. Cassazione civile, sez. I, 09 Settembre 2025, n. 24876.
-
Espropriazione forzata di un bene in comunione legale promossa dal creditore particolare di uno dei coniugi e notifica dell'atto di pignoramento. Cassazione civile, sez. III, 01 Maggio 2025, n. 11481.
-
Separazione personale dei coniugi e assegnazione parziaria della casa familiare. Cassazione civile, sez. I, 09 Maggio 2025, n. 12249.
-
Separazione consensuale e revoca del consenso da parte anche di uno solo dei coniugi. Tribunale Venezia, 31 Marzo 2025.
Legittimitàsegue legittimità
-
La Cassazione estende ai rapporti da unione civile i criteri consolidati in tema di assegno divorzile. Cassazione civile, sez. I, 17 Settembre 2025, n. 25495.
-
Competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni alimentari. Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Agosto 2025, n. 23425.
-
Sottrazione internazionale di minori, domanda di rimpatrio e superiore interesse del minore. Cassazione civile, sez. I, 23 Settembre 2025, n. 25974.



