Diritto Civile
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
La domanda di risarcimento dei danni causati dal medesimo fatto illecito non può essere frazionata in diversi giudizi. Cassazione civile, sez. III, 28 Luglio 2025, n. 21604.
-
Assicurazione contro i danni e clausola di decadenza dell'assicurato dal diritto all'indennizzo in caso di dolosa esagerazione del danno. Cassazione civile, sez. III, 22 Luglio 2025, n. 20663.
-
Investimento di pedone - Presunzione di responsabilità esclusiva del conducente ex art. 2054, comma 1, c.c. e concorso di colpa del pedone. Cassazione civile, sez. III, 29 Luglio 2025, n. 21761.
-
Credito del professionista che assiste l’impresa nella ristrutturazione: indicazione del titolo del privilegio e prova delle prestazioni svolte. Tribunale Catania, 21 Ottobre 2025.
-
Irrilevanza dell’aumento del costo del carburante ai fini della declaratoria di risoluzione di un contratto di leasing per eccessiva onerosità sopravvenuta. Appello Milano, 07 Maggio 2025.
-
Azione revocatoria ordinaria con procedimento sommario di cognizione e interruzione della prescrizione. Cassazione civile, sez. III, 23 Luglio 2025, n. 20896.
-
Due società in concordato semplificato ottengono l'equa riparazione per l’eccessiva durata di una procedura fallimentare pendente da oltre ventotto anni. Appello Lecce, 16 Ottobre 2025.
-
Il Tribunale di Roma sul ticket corrisposto dagli utenti alle strutture sanitarie convenzionate. Tribunale Roma, 30 Ottobre 2025.
-
Fallimento e data certa ex art. 2704 c.c.: non basta la menzione del documento in altro atto. Cassazione civile, sez. I, 12 Dicembre 2023, n. 34755.
Anteprima e Newssegue news
-
Le imprese si preoccupano dei rischi connessi al cambiamento climatico? I risultati di un'indagine in Italia Leggi.
-
È illegittimo il divieto di mettere a disposizione, presso qualsiasi pubblico esercizio, apparecchiature che consentano di giocare sulle piattaforme online Leggi.
-
Il segno in quanto tale non può essere registrato come marchio dell'Unione europea per capi di abbigliamento come le magliette Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Risarcimento per le vittime del Terzo Reich: la Cassazione chiarisce che il MEF non è parte convenuta. Accesso al fondo solo dopo condanna della Germania
Cristina Florean Leggi. -
Liquidazione del danno da deportazione e analogia con l’ingiusta detenzione: verso un parametro di giustizia piena. (Nota a Tribunale di Genova, 23 aprile 2025)
Cristina Florean Leggi. -
L’autovelox non è omologato. La multa è illegittima!
Tomas Schena Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Assicurazione contro i danni e clausola di decadenza dell'assicurato dal diritto all'indennizzo in caso di dolosa esagerazione del danno. Cassazione civile, sez. III, 22 Luglio 2025, n. 20663.
-
La domanda di risarcimento dei danni causati dal medesimo fatto illecito non può essere frazionata in diversi giudizi. Cassazione civile, sez. III, 28 Luglio 2025, n. 21604.
-
Investimento di pedone - Presunzione di responsabilità esclusiva del conducente ex art. 2054, comma 1, c.c. e concorso di colpa del pedone. Cassazione civile, sez. III, 29 Luglio 2025, n. 21761.



