Diritto Societario e Registro Imprese
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Compensazione nel concordato preventivo e fusione societaria. Appello Roma, 03 Novembre 2025.
-
La denuncia ex art. 2409 c.c. nel corso della composizione negoziata. Tribunale Milano, 11 Aprile 2025.
-
Crediti: valore di presumibile realizzo, svalutazione per insolvenza del debitore e negligenza degli amministratori. Tribunale Milano, 18 Aprile 2025.
-
Consiglieri privi di deleghe tenuti ad agire informati e mancata svalutazione di un ingente credito con perdita del capitale. Tribunale Milano, 18 Aprile 2025.
-
Causa di scioglimento per riduzione del capitale sociale al di sotto del limite legale e obblighi degli amministratori. Cassazione civile, sez. I, 01 Agosto 2025, n. 22219.
-
Perdita del capitale e prosecuzione dell’attività ordinaria sino al pre-concordato. Tribunale Milano, 18 Aprile 2025.
-
Nuovo art. 2407 c.c.: la Corte d’Appello di Venezia sull’applicazione ai fatti pregressi all’entrata in vigore della norma. Appello Venezia, 30 Settembre 2025.
-
Responsabilità dei sindaci per omessa svalutazione dei crediti. Tribunale Milano, 18 Aprile 2025.
-
La postergazione del credito per la restituzione dei finanziamenti dei soci si applica all'ipotesi di finanziamento di un ente pubblico in favore di una fondazione da esso costituita?. Cassazione civile, sez. I, 04 Agosto 2025, n. 22403.
Anteprima e Newssegue news
-
Le imprese si preoccupano dei rischi connessi al cambiamento climatico? I risultati di un'indagine in Italia Leggi.
-
Responsabilità degli enti ex d. lgs. 231/2001: le società unipersonali a responsabilità limitata rientrano tra gli enti assoggettati alla disciplina dettata dal decreto Leggi.
-
La sentenza n. 5089/2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione ha affrontato la questione della competenza giurisdizionale in materia di azione revocatoria dell'atto di scissione societaria Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
L’azione di responsabilità ex art. 146 legge fallimentare e la sua evoluzione alla luce dell’art. 255 CCII
Massimiliano Angelini Leggi. -
La prova testimoniale del socio unico della società di capitali: limiti e ammissibilità tra interesse in causa e autonomia soggettiva
Paola Orlando Leggi. -
Inefficacia della cessione della partecipazione sociale in violazione del diritto di prelazione: tra abuso del diritto e buona fede “societaria”
Paola Orlando Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Causa di scioglimento per riduzione del capitale sociale al di sotto del limite legale e obblighi degli amministratori. Cassazione civile, sez. I, 01 Agosto 2025, n. 22219.
-
La postergazione del credito per la restituzione dei finanziamenti dei soci si applica all'ipotesi di finanziamento di un ente pubblico in favore di una fondazione da esso costituita?. Cassazione civile, sez. I, 04 Agosto 2025, n. 22403.
-
Postergazione dei finanziamenti effettuati nell'ambito dell'attività di direzione e coordinamento infragruppo. Cassazione civile, sez. I, 08 Luglio 2025, n. 18599.



