Diritto e Procedura Civile
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Le Sezioni Unite su conformità delle copie di titolo esecutivo, precetto e pignoramento e sulla natura del termine per il deposito. Cassazione civile, sez. III, 27 Ottobre 2025, n. 28513.
-
La domanda di risarcimento dei danni causati dal medesimo fatto illecito non può essere frazionata in diversi giudizi. Cassazione civile, sez. III, 28 Luglio 2025, n. 21604.
-
Sulla procura alle liti rilasciata da parte non vedente. Cassazione civile, sez. III, 22 Luglio 2025, n. 20670.
-
Lo stato di concordato semplificato del debitore esclude la possibilità di esperire la mediazione delegata?. Tribunale Messina, 22 Ottobre 2025.
-
Revoca di sentenza dichiarativa di fallimento per ritenuta inesistenza della notifica del ricorso introduttivo. Cassazione civile, sez. I, 13 Luglio 2025, n. 19219.
-
Giudice competente per il reclamo contro il provvedimento di proroga delle misure protettive emesso ai sensi dell’art. 55, co. 4, CCII. Appello Bari, 23 Ottobre 2025.
-
Ricorso per correzione di errore materiale e limite annuale alla perpetuatio dell'ufficio del difensore. Cassazione civile, sez. III, 31 Luglio 2025, n. 22023.
-
Sospensiva ex artt. 283 e 351 c.p.c. in ipotesi di manifesta fondatezza dell’impugnazione. Appello Bologna, 16 Luglio 2025.
-
Come può essere censurata in sede di legittimità la violazione o falsa applicazione delle norme sulla prova presuntiva?. Cassazione civile, sez. III, 29 Luglio 2025, n. 21762.
Anteprima e Newssegue news
-
Calcio: diritto per i club e per i giocatori di ottenere un controllo giurisdizionale effettivo dei lodi arbitrali emessi dal Tribunale arbitrale dello sport Leggi.
-
Non sono reclamabili le ordinanze cautelari emesse dal giudice dell'esecuzione in sede di opposizione agli atti esecutivi Leggi.
-
Report Mediazione: dati positivi e nuovo impulso grazie alla Riforma Cartabia Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Appunti in tema di astrazione processuale ex art. 1988 cod. civ.: onere di allegazione e rinuncia tacita
Biagio Ciliberti Leggi. -
Difetto di interesse nel processo amministrativo. Il caso dell’impugnativa dei bandi di concorso per esistenza di graduatoria attiva
Marco Mariano e Maristella Mariano Leggi. -
L'art. 567 c.p.c. dopo la Riforma Cartabia
Antonella Lillo, Lisa Larese Gortigo, Francesca Corletto Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Le Sezioni Unite su conformità delle copie di titolo esecutivo, precetto e pignoramento e sulla natura del termine per il deposito. Cassazione civile, sez. III, 27 Ottobre 2025, n. 28513.
-
La domanda di risarcimento dei danni causati dal medesimo fatto illecito non può essere frazionata in diversi giudizi. Cassazione civile, sez. III, 28 Luglio 2025, n. 21604.
-
Sulla procura alle liti rilasciata da parte non vedente. Cassazione civile, sez. III, 22 Luglio 2025, n. 20670.



