Diritto e Procedura Civile
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Il giudizio sulla necessità e utilità di far ricorso allo strumento della consulenza tecnica d'ufficio rientra nel potere discrezionale del giudice di merito. Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 25 Agosto 2023, n. 25281.
-
Tribunale Reggio Emilia: i litisconsorti necessari nell’opposizione all’esecuzione. Tribunale Reggio Emilia, 16 Novembre 2023.
-
Mediazione: i costi dell’assistenza difensiva obbligatoria determinano la violazione del principio della tutela giurisdizionale effettiva. Tribunale Verona, 24 Novembre 2023.
-
Distinzione tra chiamata del terzo in garanzia e azione di regresso. Cassazione civile, sez. II, 07 Novembre 2023, n. 30952.
-
Sulla efficacia probatoria delle scritture contabili. Cassazione civile, sez. III, 06 Ottobre 2023, n. 28217.
-
Rigetto dell’istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato e condanna alle spese del giudizio di opposizione. Cassazione civile, sez. II, 02 Novembre 2023, n. 30380.
Anteprima e Newssegue news
-
Autotutela tributaria: alle Sezioni Unite i presupposti Leggi.
-
Liquidazione del compenso del CTU: la Cassazione spiega che occorre accertare se le finalità del quesito hanno prodotto accertamenti autonomi e distinti Leggi.
-
La Cassazione sulla legittimazione processuale di soggetto dichiarato fallito Leggi.
Articoli e Opinionisegue blog
-
Note minime sul decreto del Ministro della Giustizia n. 110 del 7 agosto 2023 e sull'attuazione del principio di chiarezza e sinteticità degli atti del processo civile
Massimo Niro Leggi. -
La fase decisoria nella riforma del processo civile
Maria Antonia Maiolino Leggi. -
Gli eccessi o difetti di delega nella disciplina del processo unico delle persone, dei minorenni e della famiglia
Massimo Vaccari, Magistrato Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Il giudizio sulla necessità e utilità di far ricorso allo strumento della consulenza tecnica d'ufficio rientra nel potere discrezionale del giudice di merito. Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 25 Agosto 2023, n. 25281.
-
Distinzione tra chiamata del terzo in garanzia e azione di regresso. Cassazione civile, sez. II, 07 Novembre 2023, n. 30952.
-
Sulla efficacia probatoria delle scritture contabili. Cassazione civile, sez. III, 06 Ottobre 2023, n. 28217.