Diritto e Procedura Civile
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Ricorso manifestamente infondato e inammissibile: condanna alle spese del rappresentante legale ex art. 94 c.p.c.. Cassazione civile, sez. I, 16 Settembre 2025, n. 25410.
-
Rigetto della domanda di apertura della liquidazione giudiziale e impugnabilità con ricorso per cassazione della sentenza della corte d’appello: la discontinuità con il precedente regime normativo. Cassazione civile, sez. I, 17 Settembre 2025, n. 25491.
-
Pignoramento presso terzi e omessa specificazione delle generalità del cointestatario del rapporto postale o bancario intrattenuto dal debitore. Tribunale Bari, 17 Settembre 2025.
-
Ammissibilità di motivi nuovi nelle opposizioni esecutive rispetto a quelli formulati nell’atto introduttivo. Cassazione civile, sez. III, 31 Marzo 2025, n. 8419.
-
Apertura di procedura concorsuale liquidatoria a carico di una delle parti: l'interruzione del processo è automatica. Cassazione civile, sez. I, 06 Agosto 2025, n. 22714.
-
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso. Cassazione civile, sez. I, 07 Agosto 2025, n. 22843.
-
Liquidazione delle spese nelle opposizioni all’esecuzione ex art. 619 c.p.c. e determinazione del valore dei beni controversi ex art. 17 c.p.c.. Cassazione civile, sez. III, 19 Marzo 2025, n. 7342.
-
Cumulo di cause nell'opposizione esecutiva per ragioni di connessione. Cassazione civile, sez. III, 19 Marzo 2025, n. 7343.
-
Opposizione a decreto ingiuntivo tardiva ex art. 650 c.p.c. e abusività delle clausole del contratto di finanziamento. Tribunale Firenze, 29 Luglio 2025.
Anteprima e Newssegue news
-
Calcio: diritto per i club e per i giocatori di ottenere un controllo giurisdizionale effettivo dei lodi arbitrali emessi dal Tribunale arbitrale dello sport Leggi.
-
Non sono reclamabili le ordinanze cautelari emesse dal giudice dell'esecuzione in sede di opposizione agli atti esecutivi Leggi.
-
Report Mediazione: dati positivi e nuovo impulso grazie alla Riforma Cartabia Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Appunti in tema di astrazione processuale ex art. 1988 cod. civ.: onere di allegazione e rinuncia tacita
Biagio Ciliberti Leggi. -
Difetto di interesse nel processo amministrativo. Il caso dell’impugnativa dei bandi di concorso per esistenza di graduatoria attiva
Marco Mariano e Maristella Mariano Leggi. -
L'art. 567 c.p.c. dopo la Riforma Cartabia
Antonella Lillo, Lisa Larese Gortigo, Francesca Corletto Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Ricorso manifestamente infondato e inammissibile: condanna alle spese del rappresentante legale ex art. 94 c.p.c.. Cassazione civile, sez. I, 16 Settembre 2025, n. 25410.
-
Rigetto della domanda di apertura della liquidazione giudiziale e impugnabilità con ricorso per cassazione della sentenza della corte d’appello: la discontinuità con il precedente regime normativo. Cassazione civile, sez. I, 17 Settembre 2025, n. 25491.
-
Apertura di procedura concorsuale liquidatoria a carico di una delle parti: l'interruzione del processo è automatica. Cassazione civile, sez. I, 06 Agosto 2025, n. 22714.