Diritto e Procedura Civile
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Ordine di consegna delle tabelle millesimali condominiali e applicazione dell’astreinte ex art. 614-bis c.p.c.. Giudice di Pace Pescara, 12 Aprile 2025.
-
Accordo di mediazione: validità formale e annullabilità per conflitto di interessi. Tribunale Barcellona Pozzo di Gotto, 26 Marzo 2025.
-
Estinzione anticipata dell’obbligo di fare incidente sui diritti dei terzi ed efficacia riflessa del giudicato. Tribunale Napoli, 10 Marzo 2025.
-
Improcedibilità del ricorso ex art. 696 bis c.p.c. per contumacia del resistente. Tribunale Palermo, 28 Marzo 2025.
-
Inserimento negli atti del giudizio di precedenti inesistenti generati dall’IA. Tribunale Firenze, 14 Marzo 2025.
-
Esdebitazione del debitore incapiente e obbligo di difesa tecnica. Tribunale Torino, 11 Marzo 2025.
-
Parte ammessa al gratuito patrocinio: il compenso del CTU può essere posto a carico delle parti in solido?. Tribunale Verona, 28 Gennaio 2025.
-
Pluralità di beneficiari, condanna dell’assicuratore al pagamento in solido e interesse ad impugnare. Cassazione civile, sez. III, 06 Marzo 2025, n. 5987.
-
Opposizione a decreto ingiuntivo fondata su perizia di parte e diniego della provvisoria esecutività. Tribunale Vicenza, 26 Marzo 2025.
Anteprima e Newssegue news
-
Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di cassazione Leggi.
-
27-28 febbraio 2025: al via la decima edizione dell'AIA CAM Pre-Moot: la competizione tra studenti universitari per imparare a gestire le controversie con l'arbitrato Leggi.
-
La Corte di Cassazione sulla applicazione dell'IVA all'atto di transazione Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Difetto di interesse nel processo amministrativo. Il caso dell’impugnativa dei bandi di concorso per esistenza di graduatoria attiva
Marco Mariano e Maristella Mariano Leggi. -
L'art. 567 c.p.c. dopo la Riforma Cartabia
Antonella Lillo, Lisa Larese Gortigo, Francesca Corletto Leggi. -
"Impugnazione della sentenza penale ai soli effetti civili" [1] alla luce della c.d. legge Cartabia: aspetti fiscali degli atti del giudizio
Gaetano Walter Caglioti Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Pluralità di beneficiari, condanna dell’assicuratore al pagamento in solido e interesse ad impugnare. Cassazione civile, sez. III, 06 Marzo 2025, n. 5987.
-
Principio di non contestazione e perizia stragiudiziale di parte. Cassazione civile, sez. III, 28 Febbraio 2025, n. 5362.
-
Le Sezioni Unite sull'abusivo frazionamento del credito. Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Marzo 2025, n. 7299.