Sovraindebitamento
Anteprima e Newssegue news
-
Ecco la Bussola, comma per comma, per orientarsi nel Codice della crisi e dell'insolvenza Leggi.
-
Liquidazione Controllata: debitore incapiente ed adesione alla domanda del creditore Leggi.
-
Consumatore: ammissibile la prosecuzione del mutuo ipotecario con procedura esecutiva pendente Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Esdebitazione dell’incapiente: prime letture del criterio ex art. 283, co. 2, CCII (Breve nota a Tribunale di Ferrara 10 marzo 2025 e Tribunale di Rimini 6 febbraio 2025)
Astorre Mancini Leggi. -
Il risanamento del debito erariale e previdenziale nel concordato minore (Nota a Corte d’Appello di Venezia 10 ottobre 2024)
Fabiola Tombolini Leggi. -
Soci illimitatamente responsabili e procedure di sovraindebitamento: la prassi dei tribunali
Astorre Mancini Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Concordato Minore: per ‘voti espressi’ si intendono anche i favorevoli per silenzio-assenso. Tribunale Avellino, 28 Febbraio 2025.
-
Liquidazione Controllata in assenza di patrimonio: ammissibile in caso di mancata eccezione di incapienza. Tribunale Reggio Calabria, 24 Febbraio 2025.
-
Procedura del consumatore: l’ipoteca su bene del terzo non impone un soddisfo in misura non inferiore al valore del bene. Tribunale Cagliari, 18 Gennaio 2025.
-
Procedura del consumatore ex art. 67 CCII: opera il principio della salvezza dei diritti verso i coobbligati. Tribunale Cagliari, 18 Gennaio 2025.
-
Accertamento dei presupposti per la liquidazione giudiziale della start up innovativa. Appello Bologna, 20 Febbraio 2024.
-
Colpa grave e violazione dell’indagine sul merito creditizio. Tribunale Spoleto, 27 Maggio 2025.
-
Vanno separate le domande congiunte di liquidazione controllata ed esdebitazione dell’incapiente. Tribunale Bari, 19 Marzo 2025.
-
Liquidazione Controllata: debitore incapiente ed adesione alla domanda del creditore. Tribunale Chieti, 16 Giugno 2025.
-
Istanza di liquidazione controllata a carico di affittuario di fondo rustico. Tribunale Foggia, 05 Maggio 2025.
Legittimitàsegue legittimità
-
La Cassazione sulla domanda tardiva nella procedura di sovraindebitamento. Cassazione civile, sez. I, 14 Marzo 2025, n. 6873.
-
La Cassazione sull’indicazione del titolo di prelazione nella domanda di ammissione al passivo di un credito professionale. Cassazione civile, sez. I, 30 Aprile 2025, n. 11444.
-
Composizione della crisi da sovraindebitamento: il provvedimento che dichiara inammissibile la proposta è suscettibile di ricorso straordinario per cassazione?. Cassazione civile, sez. I, 11 Aprile 2025, n. 9455.