Sovraindebitamento
Anteprima e Newssegue news
-
Ecco la Bussola, comma per comma, per orientarsi nel Codice della crisi e dell'insolvenza Leggi.
-
Sovraindebitamento: la Cassazione conferma l'orientamento sul socio-fideiussore Leggi.
-
Il Tribunale di Milano interviene sui criteri di voto nel concordato minore Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Le procedure familiari nella gestione delle crisi da sovraindebitamento (note intorno all’art. 66 CCII)
Astorre Mancini Leggi. -
Composizione negoziata per le imprese minori, fra vecchi problemi e nuove opportunità
Alessandro Farolfi Leggi. -
Concordato minore: ancora sull’art. 33, comma 4, CCII e l’imprenditore individuale cancellato. (Nota a Corte di Appello di Napoli 14 luglio 2025 e Corte di Appello di Roma 13 dicembre 2024)
Astorre Mancini Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Ancora sulla moratoria biennale nella procedura del consumatore. Tribunale Benevento, 09 Settembre 2025.
-
Liquidazione controllata – Legittimazione processuale del liquidatore e autorizzazione del giudice delegato. Cassazione civile, sez. I, 23 Ottobre 2025, n. 28161.
-
Concordato minore e competenza territoriale. Tribunale Novara, 17 Ottobre 2025.
-
Il Tribunale di Terni nega la ristrutturazione ex art. 67 CCII all’ex socio con debiti sociali. Tribunale Terni, 30 Ottobre 2025.
-
Ristrutturazione dei debiti del consumatore, colpa grave e interpretazione conforme alla Direttiva Insolvency. Tribunale Modena, 28 Ottobre 2025.
-
Il socio illimitatamente responsabile può chiedere la liquidazione controllata per la definizione dei debiti della società?. Tribunale Mantova, 16 Ottobre 2025.
-
Il Tribunale di Milano interviene sui criteri di voto nel concordato minore. Tribunale Milano, 14 Ottobre 2025.
-
Nel concordato minore occorre il soddisfo almeno parziale di ciascun creditore. Tribunale Milano, 14 Ottobre 2025.
-
Sull’atto in frode nel concordato minore. Tribunale Milano, 14 Ottobre 2025.
Legittimitàsegue legittimità
-
Liquidazione controllata – Legittimazione processuale del liquidatore e autorizzazione del giudice delegato. Cassazione civile, sez. I, 23 Ottobre 2025, n. 28161.
-
Ogni contestazione relativa ai presupposti di ammissibilità della procedura di sovraindebitamento va proposta in sede di reclamo. Cassazione civile, sez. I, 06 Novembre 2023, n. 30814.
-
L'ammissione del sovraindebitato alla liquidazione controllata può essere negata sulla base di un giudizio di non meritevolezza soggettiva?. Cassazione civile, sez. I, 31 Luglio 2025, n. 22074.



