Diritto Penale dell'Impresa
Anteprima e Newssegue news
-
Lo Stato membro in cui risiede una persona ricercata può rifiutare l'esecuzione di un mandato d'arresto europeo? Leggi.
-
Controllo giurisdizionale sugli atti procedurali della Procura europea che possono incidere sulla situazione giuridica delle persone Leggi.
-
Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di cassazione Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Decreto sicurezza e normativa antimafia: occasione di miglioramenti e soluzioni parzialmente persa
Cristiana Rossi Leggi. -
L’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc): il corto circuito del Sistema Antimafia
Cristiana Rossi Leggi. -
La natura dell'opposizione a decreto penale di condanna e la conseguente (in)applicabilità dell'art. 581 c.p.p.
Diego Modesti e Anna Tuniz Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Condanna al pagamento di una provvisionale ed estinzione del reato per prescrizione. Tribunale Benevento, 26 Marzo 2025.
-
Prescrizione del diritto al risarcimento del danno da fatto illecito e nozione di sentenza penale irrevocabile. Cassazione civile, sez. III, 25 Febbraio 2025, n. 4845.
-
Il Tribunale di Piacenza sulla concessione abusiva di credito ad un'impresa in crisi. Tribunale Piacenza, 08 Gennaio 2025.
-
Gratuito patrocinio: il difensore di ufficio dell'imputato irreperibile matura l'onorario anche in caso di partecipazione a udienze di mero rinvio?. Cassazione civile, sez. II, 20 Febbraio 2025, n. 4539.
-
È incostituzionale l’art. 2641 co. 2 c.c. nella parte in cui prevede la confisca obbligatoria di valore equivalente ai beni utilizzati per commettere il reato. Corte Costituzionale, 04 Febbraio 2025, n. 7.
-
Avvocato - Patto di quota lite sproporzionato rispetto ai valori tariffari di riferimento. Cassazione penale, 27 Febbraio 2025, n. 8022.
-
Effetti del giudicato penale favorevole al contribuente. Corte di Giustizia Tributaria Regionale Marche, 23 Dicembre 2024.
-
Esdebitazione: condanna penale, riabilitazione e affidamento in prova ai servizi sociali. Cassazione civile, sez. I, 02 Febbraio 2025, n. 2461.
-
Illegittimità costituzionale della confisca obbligatoria per equivalente dei beni utilizzati per commettere il reato. Corte Costituzionale, 04 Febbraio 2025, n. 7.
Legittimitàsegue legittimità
-
Prescrizione del diritto al risarcimento del danno da fatto illecito e nozione di sentenza penale irrevocabile. Cassazione civile, sez. III, 25 Febbraio 2025, n. 4845.
-
Gratuito patrocinio: il difensore di ufficio dell'imputato irreperibile matura l'onorario anche in caso di partecipazione a udienze di mero rinvio?. Cassazione civile, sez. II, 20 Febbraio 2025, n. 4539.
-
È incostituzionale l’art. 2641 co. 2 c.c. nella parte in cui prevede la confisca obbligatoria di valore equivalente ai beni utilizzati per commettere il reato. Corte Costituzionale, 04 Febbraio 2025, n. 7.