Diritto Penale dell'Impresa
Anteprima e Newssegue news
-
Non è in contrasto con la Costituzione la configurazione come reato dell' imbrattamento di cose altrui Leggi.
-
Non è costituzionalmente illegittima l'omessa depenalizzazione del reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato Leggi.
-
Favoreggiamento dell'ingresso illegale per il fatto di essere accompagnato dal figlio minorenne Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
La confisca ante-delictum nei delitti di mafia, strumento necessario, eccezionale e compatibile con la legislazione nazionale ed europea
Vincenzo Musacchio Leggi. -
Decreto sicurezza e normativa antimafia: occasione di miglioramenti e soluzioni parzialmente persa
Cristiana Rossi Leggi. -
L’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc): il corto circuito del Sistema Antimafia
Cristiana Rossi Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Risarcimento del danno da inumana detenzione e onere della prova. Cassazione civile, sez. III, 28 Luglio 2025, n. 21603.
-
Sequestro penale preventivo finalizzato alla confisca e sorte della procedura esecutiva immobiliare. Tribunale Napoli, 30 Giugno 2025.
-
La prededuzione riconosciuta nell'ambito di una procedura di amministrazione giudiziaria. Cassazione civile, sez. I, 30 Giugno 2025, n. 17667.
-
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?. Cassazione civile, sez. I, 07 Luglio 2025, n. 18520.
-
Esdebitazione e mancanza del provvedimento di riabilitazione del fallito. Cassazione civile, sez. I, 17 Luglio 2025, n. 19949.
-
Effetti della sentenza di patteggiamento ai fini della esdebitazione. Cassazione civile, sez. I, 07 Luglio 2025, n. 18517.
-
Compensazione di crediti derivanti da investimenti in attività di ricerca e sviluppo: distinzione tra crediti inesistenti e crediti non spettanti. Tribunale Pesaro, 03 Luglio 2025.
-
È inammissibile la querela di falso proposta contro atti compiuti dal pubblico ministero nel corso delle indagini preliminari?. Cassazione civile, sez. III, 06 Maggio 2025, n. 11875.
-
Il Tribunale di Mantova sui rapporti tra confisca e procedure esecutive civili. Tribunale Mantova, 20 Giugno 2025.
Legittimitàsegue legittimità
-
Risarcimento del danno da inumana detenzione e onere della prova. Cassazione civile, sez. III, 28 Luglio 2025, n. 21603.
-
La prededuzione riconosciuta nell'ambito di una procedura di amministrazione giudiziaria. Cassazione civile, sez. I, 30 Giugno 2025, n. 17667.
-
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?. Cassazione civile, sez. I, 07 Luglio 2025, n. 18520.