Diritto Penale dell'Impresa
Anteprima e Newssegue news
-
Non è costituzionalmente illegittima l'omessa depenalizzazione del reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato Leggi.
-
Favoreggiamento dell'ingresso illegale per il fatto di essere accompagnato dal figlio minorenne Leggi.
-
Recidiva semplice: aumento della pena in caso di concorso con un'attenuante autonoma o a effetto speciale Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Decreto sicurezza e normativa antimafia: occasione di miglioramenti e soluzioni parzialmente persa
Cristiana Rossi Leggi. -
L’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc): il corto circuito del Sistema Antimafia
Cristiana Rossi Leggi. -
La natura dell'opposizione a decreto penale di condanna e la conseguente (in)applicabilità dell'art. 581 c.p.p.
Diego Modesti e Anna Tuniz Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Riesame del trattenimento dello straniero in attesa di espulsione e garanzie del diritto di difesa e del contraddittorio. Cassazione civile, sez. I, 29 Maggio 2025, n. 14340.
-
Il giudicato penale di condanna si estende anche all'accertamento dell'esistenza del danno che, pertanto, non può formare oggetto di ulteriore accertamento in sede civile. Cassazione civile, sez. I, 07 Aprile 2025, n. 9082.
-
Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore. Cassazione penale, 20 Gennaio 2025, n. 10751.
-
Confisca penale e ipoteca: alla Cassazione ex art. 363 bis c.p.c. la soluzione del conflitto. Tribunale Pavia, 08 Aprile 2025.
-
Condanna al pagamento di una provvisionale ed estinzione del reato per prescrizione. Tribunale Benevento, 26 Marzo 2025.
-
Prescrizione del diritto al risarcimento del danno da fatto illecito e nozione di sentenza penale irrevocabile. Cassazione civile, sez. III, 25 Febbraio 2025, n. 4845.
-
Il Tribunale di Piacenza sulla concessione abusiva di credito ad un'impresa in crisi. Tribunale Piacenza, 08 Gennaio 2025.
-
Gratuito patrocinio: il difensore di ufficio dell'imputato irreperibile matura l'onorario anche in caso di partecipazione a udienze di mero rinvio?. Cassazione civile, sez. II, 20 Febbraio 2025, n. 4539.
-
È incostituzionale l’art. 2641 co. 2 c.c. nella parte in cui prevede la confisca obbligatoria di valore equivalente ai beni utilizzati per commettere il reato. Corte Costituzionale, 04 Febbraio 2025, n. 7.
Legittimitàsegue legittimità
-
Riesame del trattenimento dello straniero in attesa di espulsione e garanzie del diritto di difesa e del contraddittorio. Cassazione civile, sez. I, 29 Maggio 2025, n. 14340.
-
Il giudicato penale di condanna si estende anche all'accertamento dell'esistenza del danno che, pertanto, non può formare oggetto di ulteriore accertamento in sede civile. Cassazione civile, sez. I, 07 Aprile 2025, n. 9082.
-
Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore. Cassazione penale, 20 Gennaio 2025, n. 10751.