Diritto Tributario
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Il privilegio mobiliare per le sanzioni e nesso di accessorietà o collegamento con l’accertamento di un tributo specifico. Cassazione civile, sez. I, 21 Ottobre 2025, n. 28016.
-
Sezioni Unite – Avvocati: l'inosservanza dell’obbligo di fatturazione ha rilievo disciplinare. Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Settembre 2025, n. 26232.
-
Ammissione al passivo sulla base dell’estratto di ruolo. Tribunale Milano, 24 Aprile 2025.
-
Il concorso del commercialista nell’illecito tributario della società. Corte di Giustizia Tributaria Regionale Pesaro, 08 Settembre 2025.
-
Avviso di accertamento tributario definitivo e potere di annullamento in autotutela obbligatoria dell’Amministrazione Finanziaria. Agenzia Entrate , 10 Settembre 2025.
-
Omologazione della proposta di concordato preventivo ex art. 180 l. fall. in presenza di crediti tributari oggetto di contestazione. Cassazione civile, sez. I, 13 Luglio 2025, n. 19233.
-
Ammissione al passivo e produzione dell’estratto di ruolo e omessa produzione della cartella. Tribunale Milano, 24 Aprile 2025.
-
Compensazione di crediti derivanti da investimenti in attività di ricerca e sviluppo: distinzione tra crediti inesistenti e crediti non spettanti. Tribunale Pesaro, 03 Luglio 2025.
-
La Cassazione sulla natura pubblicista ma non tributaria del credito del gestore del Fondo di garanzia per le PMI. Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Luglio 2025, n. 20022.
Anteprima e Newssegue news
-
N. 1487 - Valutazione dell'impatto del credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno nel periodo 2016-2020 Leggi.
-
Corte costituzionale - Il legislatore non era tenuto a intervenire in modo retroattivo sull'aggio di riscossione Leggi.
-
Corte costituzionale - Il pagamento dell'IMU è dovuto anche per la sola possibilità di avvalersi dell'immobile Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
L’annoso problema dell’imponibilità in Italia dei dividendi esteri percepiti da persone fisiche senza l’intervento di un intermediario residente
Andrea Crenca Leggi. -
Accertamento dell’usucapione di bene immobile, sorte dell’ipoteca iscritta e opponibilità dell’accertamento
Bruno Rosario Briante Leggi. -
Fino a quando dev’essere efficace l’iscrizione di ipoteca?
Bruno Rosario Briante Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Il privilegio mobiliare per le sanzioni e nesso di accessorietà o collegamento con l’accertamento di un tributo specifico. Cassazione civile, sez. I, 21 Ottobre 2025, n. 28016.
-
Sezioni Unite – Avvocati: l'inosservanza dell’obbligo di fatturazione ha rilievo disciplinare. Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Settembre 2025, n. 26232.
-
Omologazione della proposta di concordato preventivo ex art. 180 l. fall. in presenza di crediti tributari oggetto di contestazione. Cassazione civile, sez. I, 13 Luglio 2025, n. 19233.



