Crisi d'Impresa e Insolvenza
Anteprima e Newssegue news
-
Chiusura del fallimento in pendenza di giudizi: dies a quo ai fini dell'emissione della nota di variazione in diminuzione Leggi.
-
La Cassazione sulla liquidazione del compenso del commissario giudiziale nominato nel concordato preventivo con riserva Leggi.
-
Quaderni di Ristrutturazioni Aziendali N. 1/2023 - Concordato preventivo fra ancien e nouveau régime Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Brevi note in tema di legittimazione attiva del curatore: le azioni di massa come regola "di sistema"
Raffaele Del Porto Leggi. -
Cessioni massive di crediti non performing: da soluzione a problema. Le proposte in discussione
Dino Crivellari Leggi. -
I fallimenti e le liquidazioni giudiziali dichiarati in Italia stanno aumentando oppure no? Analisi trimestrale delle procedure dichiarate negli ultimi 12 anni. Considerazioni
Alberto Valcarenghi Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Azione revocatoria e sopravvenire in corso di causa di giudicato che accerta l'inesistenza del diritto di credito. Cassazione civile, sez. III, 16 Novembre 2023, n. 31950.
-
Opposizione allo stato passivo: i documenti prodotti per la prima volta con il ricorso ex art. 98 l.fall. sono utilizzabili quand'anche non individualmente indicati. Cassazione civile, sez. I, 23 Ottobre 2023, n. 29282.
-
Concordato con terzo assuntore e applicazione dell’art. 163 bis l.f.. Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 17 Luglio 2023.
-
Concordato preventivo e linee autoliquidanti: la Cassazione conferma l’operatività del patto di compensazione. Cassazione civile, sez. I, 09 Ottobre 2023, n. 28232.
-
I pagamenti effettuati dopo l'emissione del decreto di amministrazione straordinaria sono inefficaci. Cassazione civile, sez. I, 14 Novembre 2023, n. 31629.
-
Decorso del termine per la domanda di esdebitazione in caso di chiusura del fallimento con giudizi pendenti. Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 30 Maggio 2023.
Legittimitàsegue legittimità
-
Azione revocatoria e sopravvenire in corso di causa di giudicato che accerta l'inesistenza del diritto di credito. Cassazione civile, sez. III, 16 Novembre 2023, n. 31950.
-
Opposizione allo stato passivo: i documenti prodotti per la prima volta con il ricorso ex art. 98 l.fall. sono utilizzabili quand'anche non individualmente indicati. Cassazione civile, sez. I, 23 Ottobre 2023, n. 29282.
-
Concordato preventivo e linee autoliquidanti: la Cassazione conferma l’operatività del patto di compensazione. Cassazione civile, sez. I, 09 Ottobre 2023, n. 28232.