Crisi d'Impresa e Insolvenza
Anteprima e Newssegue news
-
Restituzione di finanziamenti ai soci e delitto di bancarotta. Leggi.
-
La domanda di liquidazione giudiziale ad istanza di terzi non preclude l'accesso alla composizione negoziata Leggi.
-
Tribunale di Genova: Accesso diretto alle banche dati di cui all'art. 492 bis c.p.c. Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Il presupposto oggettivo della composizione negoziata (e dell'allerta interna)
Vincenzo Donativi Leggi. -
Le regole di distribuzione nella procedura del consumatore ex art. 67 CCII
Astorre Mancini Leggi. -
Il piano di ristrutturazione omologato: un caso di "concorrenza sleale" tra istituti?
Edgardo Ricciardiello Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Sindacato del tribunale nel concordato semplificato. Tribunale Parma, 12 Luglio 2023.
-
Questioni deducibili in sede di ripartizione dell'attivo. Cassazione civile, sez. I, 18 Luglio 2023, n. 20731.
-
La prelazione agraria non è applicabile nella liquidazione del patrimonio. Tribunale Lodi, 12 Giugno 2023.
-
Eccezione di esenzione dalla revocatoria ordinaria per l'adempimento di un debito scaduto. Cassazione civile, sez. III, 12 Luglio 2023, n. 19963.
-
Verifica del requisito di fallibilità e crediti contestati. Cassazione civile, sez. I, 19 Luglio 2023, n. 21241.
-
Procedimento per la dichiarazione di fallimento: è configurabile un diritto del debitore ad ottenere il differimento della trattazione per poter procedere alla definizione della propria posizione debitoria?. Cassazione civile, sez. I, 27 Giugno 2023, n. 18310.
Legittimitàsegue legittimità
-
Questioni deducibili in sede di ripartizione dell'attivo. Cassazione civile, sez. I, 18 Luglio 2023, n. 20731.
-
Eccezione di esenzione dalla revocatoria ordinaria per l'adempimento di un debito scaduto. Cassazione civile, sez. III, 12 Luglio 2023, n. 19963.
-
Verifica del requisito di fallibilità e crediti contestati. Cassazione civile, sez. I, 19 Luglio 2023, n. 21241.