Diritto Penale
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Effetti della sentenza di patteggiamento ai fini della esdebitazione. Cassazione civile, sez. I, 07 Luglio 2025, n. 18517.
-
Compensazione di crediti derivanti da investimenti in attività di ricerca e sviluppo: distinzione tra crediti inesistenti e crediti non spettanti. Tribunale Pesaro, 03 Luglio 2025.
-
È inammissibile la querela di falso proposta contro atti compiuti dal pubblico ministero nel corso delle indagini preliminari?. Cassazione civile, sez. III, 06 Maggio 2025, n. 11875.
-
Il Tribunale di Mantova sui rapporti tra confisca e procedure esecutive civili. Tribunale Mantova, 20 Giugno 2025.
-
Riesame del trattenimento dello straniero in attesa di espulsione e garanzie del diritto di difesa e del contraddittorio. Cassazione civile, sez. I, 29 Maggio 2025, n. 14340.
-
Il giudicato penale di condanna si estende anche all'accertamento dell'esistenza del danno che, pertanto, non può formare oggetto di ulteriore accertamento in sede civile. Cassazione civile, sez. I, 07 Aprile 2025, n. 9082.
-
Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore. Cassazione penale, 20 Gennaio 2025, n. 10751.
-
Confisca penale e ipoteca: alla Cassazione ex art. 363 bis c.p.c. la soluzione del conflitto. Tribunale Pavia, 08 Aprile 2025.
-
Condanna al pagamento di una provvisionale ed estinzione del reato per prescrizione. Tribunale Benevento, 26 Marzo 2025.
Anteprima e Newssegue news
-
Non è in contrasto con la Costituzione la configurazione come reato dell' imbrattamento di cose altrui Leggi.
-
Non è costituzionalmente illegittima l'omessa depenalizzazione del reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato Leggi.
-
Favoreggiamento dell'ingresso illegale per il fatto di essere accompagnato dal figlio minorenne Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
Legittimitàsegue legitt.
-
Effetti della sentenza di patteggiamento ai fini della esdebitazione. Cassazione civile, sez. I, 07 Luglio 2025, n. 18517.
-
È inammissibile la querela di falso proposta contro atti compiuti dal pubblico ministero nel corso delle indagini preliminari?. Cassazione civile, sez. III, 06 Maggio 2025, n. 11875.
-
Riesame del trattenimento dello straniero in attesa di espulsione e garanzie del diritto di difesa e del contraddittorio. Cassazione civile, sez. I, 29 Maggio 2025, n. 14340.