Foglio di giurisprudenza Scrivi al Direttore Franco Benassi
Ricorso manifestamente infondato – Uso dell’intelligenza artificiale – Colpa grave – Condanna ex art. 96, commi 3 e 4, c.p.c.
Processo civile – Utilizzo dell’intelligenza artificiale nella redazione degli atti – Obbligo di verifica dell’attendibilità dei risultati – Allucinazioni dell’IA – Conseguenze processuali
Notifica a mezzo PEC - Riattivazione tempestiva del procedimento notificatorio attraverso le forme ordinarie
Posta elettronica - Firma “semplice” - Valore probatorio
Posta elettronica - Firma “semplice” - Valore probatorio - Responsabilità del destinatario - Fattispecie
Diritto d’autore - Riproduzione digitale non autorizzata di fotografie sul web - Violazione del diritto esclusivo di comunicazione al pubblico di opera dell’ingegno - Tutela cautelare - Penale per il ritardo nella applicazione del provvedimento e futura reiterazione dell’illecito
Ricorso per cassazione - Deposito telematico effettuato ad indirizzo non più attivo - Errore provocato da un software - Scusabilità - Condizioni - Fattispecie
PROCEDIMENTO CIVILE - NOTIFICAZIONE - Domicilio digitale - Indirizzo INI-PEC del destinatario - Notificazione di atti estranei all'attività professionale - Validità - Ragioni - Fattispecie
Ricorso per cassazione – Iscrizione a ruolo – Errore imprevisto – Remissione in termini – Immediatezza della reazione
Notifica telematica - Momento di perfezionamento - Generazione della ricevuta di accettazione (c.d. RAC) da parte del gestore di posta elettronica certificata del mittente
Notificazione a mezzo pec - Momento di trasmissione e ricezione di documento informatico - Estensione agli allegati all’atto principale - Sussistenza - Assenza di contestazioni - Necessità
Diffamazione - Comunicazione con un'unica persona - Volontà di ulteriore diffusione attraverso il destinatario - Necessità - Caratteristiche intrinseche dello strumento di comunicazione utilizzato - Implicita accettazione del rischio di diffusione da parte dell’agente - Esclusione - Fattispecie
Deposito telematico di atti processuali - Messaggio di errore fatale nella c.d. "quarta PEC" - Conseguente decadenza processuale - Formulazione di istanza di rimessione in termini - Ammissibilità - Condizioni - Criteri di valutazione della tempestività - Fattispecie
Notifica a mezzo PEC - Indirizzo di posta elettronica istituzionale non risultante dai pubblici elenchi
Rinvio pregiudiziale – Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali – Regolamento (UE) 2016/679 – Articolo 22 – Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche – Società che forniscono informazioni commerciali – Calcolo automatizzato di un tasso di probabilità relativo alla capacità di una persona di onorare impegni di pagamento in futuro (“scoring”) – Utilizzo di tale tasso di probabilità da parte di terzi
Notificazioni a mezzo PEC - Anomalie che rendano illeggibili gli allegati - Conseguenze - Nullità