CrisiImpresa


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 06/06/2012 Scarica PDF

Soddisfazione dei crediti e risoluzione nel concordato preventivo: profili di "interferenza" tra diritto concorsuale e disciplina codicistica

Stefano Ambrosini, Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale


Nell'enucleare gli elementi contenutistici del piano di concordato, l'art. 160 ne individua alcuni che rivestono carattere eventuale (l'attribuzione delle attività a un assuntore, la suddivisione dei creditori in classi - di là dalle ipotesi, che taluno configura, di classi obbligatorie nel caso di falcidia dell'Erario e dei creditori ipotecari - e la previsione di trattamenti differenziati fra classi) e altri che devono invece ritenersi essenziali: la ristrutturazione dei debiti e la soddisfazione dei crediti.


Segue nell'allegato.


Scarica Articolo PDF