Diritto Civile


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 3172 - pubb. 28/02/2011

Vizio redibitorio o mancanza di qualità essenziali e consegna di aliud pro alio, distinzione

Tribunale Lamezia Terme, 20 Gennaio 2011. Est. Giusi Ianni.


Compravendita – Vizio redibitorio – Condizioni – Aliud Pro Alio – Differenze.



Si ha vizio redibitorio oppure mancanza di qualità essenziali della cosa consegnata qualora questa presenti imperfezioni che la rendano inidonea all'uso cui dovrebbe essere destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore, ovvero appartenga ad un tipo diverso o ad una specie diversa da quella pattuita; si ha, invece, consegna di aliud pro alio, che dà luogo all'azione contrattuale di risoluzione o di adempimento ai sensi dell'art. 1453 c.c., svincolata dai termini di decadenza e prescrizione previsti in materia di vendita, qualora il bene consegnato sia completamente diverso da quello pattuito, in quanto, appartenendo ad un genere diverso, diventa funzionalmente del tutto inidoneo ad assolvere la destinazione economico-sociale della "res" promessa e, quindi, a fornire l'utilità richiesta. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)


Il testo integrale


 


Testo Integrale