ProcCivile
Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 18/02/2019
Trattato sulla riscossione tributi
Giampaolo Morini, Avvocato in LuccaArticoli dell'autore
L’embrione «ha in sé il principio della vita»Il diritto alla vita. Nella difficile relazione tra diritto e BioeticaI diritti del malato dal principio di autodeterminazione alle cure palliative e terapia del doloreGli interessi sotto il profilo dinamico. Quando la relazione tra il capitale e gli interessi può ritenersi legittima?Criptovaluta: digitalizzazione di valore e finanza decentralizzata. Tra regolamentazione ed elusioneLa moneta elettronica. Dal borsellino digitale all'euro digitaleIl conflitto di interessi nell'attività bancaria. Art. 136 T.U.B.La procedura di cartolarizzazione. Uso e abusoIl superamento del tasso soglia in executivis: un fenomeno che deve fare i conti con i limiti dell'autonomia contrattuale e l'abuso del diritto. Una possibile lettura della Cass. S. U. n. 24675/2017Il consulente tecnico di parte: un ruolo non sempre chiaro ed una utilità spesso trascurataIl ruolo dell'art. 124-bis TUB e il giudizio di meritevolezza nelle procedure di composizione del sovraindebitato nel nuovo Codice della crisi di impresaL'interesse ad agire e la legittimazione ad agire nel contenzioso bancario. Profili processuali (Art. 100 c.p.c.)La prova della cessione del credito nel diritto bancario: gli effetti sul processoAmmortamento alla francese: il numero E [1] tra regime semplice e composto degli interessi. Equivoci e contraddizioniEsecuzione del provvedimento del rilascio immobili: una lettura costituzionalmente orientata del d.l. 31-12-2020, n. 183 art. 13 co. 13 e art. 103, co. 6, del d.l. 17-03-2020, n. 18La prescrizione utilizzo extra fido: atto, fatto o negozio giuridico?Estinzione anticipata del finanziamento: l'ammortamento alla francese deve fare i conti con la sentenza "Lexitor"Esecuzione del provvedimento del rilascio immobili: una lettura costituzionalmente orientata del d.l. 31/12/20, n. 183, del d.l. 17/03/20, n. 18, convertito con modificazioni dalla l. 24/04/20, n. 27Ammortamento alla francese: l'altra faccia della medaglia. Il capitaleArt. 342 c.p.c.: inammissibilità del motivo di appello: brevi considerazioni alla luce dell'art. 6 CEDU e dell'art. 6, comma 3 del trattato sul funzionamento dell'Unione EuropeaL'art. 52 u.c. c.p.c. - Ricusazione e sospensione del processo: alla ricerca di un equilibrioCorte di Cassazione Sezioni Unite Sentenza N. 19597/2020. Una breve riflessione alla luce dei principi costituzionali di razionalità e ragionevolezzaDanni da rating e rimedi a disposizione degli investitoriIl controllo sugli intermediari finanziari. Profili di responsabilità delle autorità di vigilanza. Orientamenti giurisprudenzialiCartolarizzazione: i mezzanine financeAccertamento induttivo: le presunzioniRoyalties e transfer pricingAppunti in tema di accettazione dell'ereditàTrattato sulla riscossione tributiTransfer pricing: il nuovo assetto normativo, nuove e vecchie questioni sul valore di doganaAbuso del diritto ed elusione fiscaleInterruzione brutale del rapporto di credito e giustizia contrattuale. La responsabilità della bancaLa disciplina della riscossioneDebito tributario: la solidarietàI termini di decadenzaLa cartella di pagamentoIl ruolo
Linee Guida
Agenzia Entrate - Diritto di superficie su terreni per l’installazione e l’esercizio di impianti da fonti rinnovabiliParere dell’organo di revisione sulla proposta di Bilancio di previsione 2025-2027 e documenti allegati - CNCECRassegna delle novità IVA 2025 - CNDCEC