CrisiImpresa


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 04/02/2011 Scarica PDF

I concordati preventivi di risanamento

Sido Bonfatti, Professore


Sommario: 1. Premessa. L'attuale disciplina del Concordato Preventivo oltre la somma della disciplina dell'Amministrazione Controllata e del Concordato Preventivo previgenti; 2. I Concordati Preventivi “di risanamento”. L'affermazione nella prassi delle procedure di Concordato di Risanamento “diretto” e di Concordato di Risanamento “indiretto”; 3. I pregi del Concordato Preventivo di risanamento “diretto”; 5. Segue. Il collocamento in prededuzione del “credito professionale” concesso in funzione di accesso al Concordato; 6. Segue. Il collocamento in prededuzione della “nuova finanza”  bancaria concessa in funzione dell'ammissione al Concordato Preventivo; 7. Segue. Il collocamento in prededuzione della “nuova finanza” bancaria concessa nel corso della procedura di Concordato Preventivo; 8. Segue. Il collocamento in prededuzione della “nuova finanza” bancaria concessa “in esecuzione” del Concordato; 9. I “difetti” del Concordato Preventivo di risanamento “diretto” conseguenti al mancato recepimento integrale, nell'ordinamento giuridico, del mutamento della disciplina del Concordato Preventivo; 11. Il Concordato Preventivo di risanamento “indiretto”. Uno sguardo d'insieme; 12. Aspetti problematici del Concordato di risanamento c.d. “indiretto”.


Segue nell'allegato.


Scarica Articolo PDF