CrisiImpresa


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 19/01/2008 Scarica PDF

Presupposto soggettivo della dichiarazione di fallimento - Le novità del DLgs. 169/2007

Massimo Gaballo, Giudice Delegato presso il Tribunale di Bergamo


La riforma organica delle procedure concorsuali attuata dal DLgs. 9.1.2006 n. 5 aveva perseguito la finalità di accelerare le predette procedure anche riducendone il numero attraverso una drastica riduzione dei soggetti ad esse assoggettabili. L'art. 1 LF, vigente fino al 31.12.2007, dopo avere confermato nel primo comma che "sono soggetti alle disposizioni sul fallimento e sul concordato preventivo gli imprenditori che esercitano un'attività commerciale, esclusi gli enti pubblici e i piccoli imprenditori", aveva introdotto due requisiti dimensionali, il cui superamento anche disgiunto escludeva la qualificazione di piccolo imprenditore e conseguentemente l'esenzione dalla fallibilità.


Segue nell'allegato.


Scarica Articolo PDF