Diritto dei Mercati Finanziari
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 394 - pubb. 01/07/2007
Prodotti strutturati, inadeguatezza dell'operazione e nullità
Tribunale Brindisi, 16 Dicembre 2005, n. 0. ..
Nuovo processo societario – Nullità di contratti di intermediazione finanziaria – Procedimento sommario ex art. 19 d.lgs. n. 5/2003 – Ammissibilità
Intermediazione finanziaria – Acquisto di prodotto strutturato – Presenza di opzione put – Inadeguatezza dell’operazione – Sussistenza
Contratto di vendita di opzione put – Omessa indicazione del prezzo base e del premio – Nullità – Sussistenza
Intermediazione finanziaria – Violazione dei doveri informativi – Violazione di norme imperative – Nullità ex art. 1418 c.c. – Sussistenza
È ammissibile il ricorso al procedimento di cui all’art. 19 d.lgs. n. 5/2003 al fine di ottenere il pagamento di una somma di denaro per effetto della nullità di un contratto avente ad oggetto strumenti finanziari.
Deve ritenersi inadeguata ad un investitore con basso profilo di rischio
l’operazione di acquisto di un prodotto finanziario strutturato composto da un
BTP decennale e da un contratto di vendita di un opzione put dal cliente
alla banca.
È nullo per indeterminatezza dell’oggetto il contratto di vendita di un’opzione
put che non riporti l’indicazione del prezzo base (strike price)
e del premio dell’opzione.
La violazione da parte dell’intermediario dei doveri informativi imposti dagli
artt. 21 e 28 del d.lgs. n. 58/1998 comporta la nullità ex art. 1418 c.c. delle
relative operazioni in considerazione della natura generale degli interessi
tutelati.
.