Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32978 - pubb. 16/04/2025

La moratoria è ammissibile anche nel concordato minore liquidatorio

Tribunale Modena, 07 Aprile 2025. Est. Bianconi.


Sovraindebitamento – Concordato Minore liquidatorio – Moratoria dei crediti assistiti da cause di prelazione – Ammissibilità – Condizioni



In assenza di una indicazione normativa specifica è ammissibile la moratoria nel pagamento dei creditori privilegiati anche nel concordato minore liquidatorio, a condizione che gli apporti di finanza cd. “sostitutiva” (cioè quella corrispondente al tantundem del valore di beni non liquidati) siano versati con una dilazione non superiore ai tempi della ipotetica liquidazione dei predetti beni.
Per la finanza esterna “incrementale” o “pura”, invece, è possibile una moratoria potenzialmente senza limite finale (salvo il vaglio di ragionevolezza e fattibilità). In ambedue i casi, comunque, i creditori prelatizi rimarranno tutelati dalla possibilità di interlocuzione in sede di votazione o di opposizione alla omologazione, come sostenuto dalla più recente giurisprudenza di legittimità (cfr. da ultimo Cass. 34150/2024). (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)



Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini

mancini@studiomanciniassociati.it


Massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->


Testo Integrale