Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32986 - pubb. 18/04/2025
Concordato preventivo: aggiudicazione dell’azienda e valore eccedente quello di liquidazione
Tribunale Pavia, 02 Aprile 2025. Pres. Rizzi. Est. Claris Appiani.
Concordato, preventivo - Valore eccedente - Priorità relativa, aggiudicazione dell’azienda
Concordato preventivo - Percentuali di soddisfacimento apparentemente irrisorie - Utilità specificamente individuata
Per determinare se un corrispettivo costituisca "valore eccedente quello di liquidazione" è necessario valutare la fonte del pagamento. Non costituisce "valore eccedente quello di liquidazione" ma deve essere considerato parte del valore di liquidazione la somma che qualsiasi aggiudicatario sarebbe disposto a pagare partecipando alla gara competitiva per l'acquisto dei beni del debitore. Non vi sarebbe valore eccedente se la stessa somma proposta del promissario acquirente individuato con la domanda fosse pagata da un diverso aggiudicatario: in quest’ultima evenienza il surplus dovrebbe essere considerato parte del valore di liquidazione.
È ammissibile e può essere omologato un concordato preventivo che preveda percentuali di soddisfazione apparentemente irrisorie per alcune classi di creditori (nel caso di specie, 5-6%), purché tali pagamenti rappresentino comunque "un'utilità specificamente individuata ed economicamente valutabile" ai sensi dell'art. 84, comma terzo, CCII. (Fabio Cesare) (riproduzione riservata)
Segnalazione e massime dell’Avv. Fabio Cesare del foro di Milano
Testo Integrale