Diritto e Procedura Civile
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33422 - pubb. 18/07/2025
Esecuzione degli obblighi di fare infungibili: sentenza formalmente dichiarativa ma con statuizione esplicita di condanna alla rettifica contabile di rapporti bancari
Tribunale Palermo, 19 Maggio 2025. Est. Monfredi.
Rapporti bancari - Esecuzione degli obblighi di fare infungibili - Sentenza formalmente dichiarativa - Statuizione esplicita di condanna alla rettifica contabile
In tema di esecuzione degli obblighi di fare infungibili, la sentenza che, pur formalmente dichiarativa, contenga una statuizione esplicita di condanna alla rettifica contabile di rapporti bancari tuttora attivi – mediante riaccreditamento di somme in forza della declaratoria di nullità di clausole contrattuali – costituisce titolo esecutivo idoneo a fondare l'applicazione delle misure coercitive indirette di cui all’art. 614-bis c.p.c., anche ad opera del giudice dell’esecuzione, in virtù della riforma introdotta dal d.lgs. 149/2022.
Non è invece consentita l’esecuzione forzata diretta ai sensi dell’art. 612 c.p.c., trattandosi di obbligo infungibile la cui attuazione presuppone la cooperazione esclusiva del debitore.
L’inadempimento dell’obbligo comporta la possibilità di comminare una pena pecuniaria privata (astreinte), senza necessità di dimostrazione del danno, avente natura sanzionatoria e non risarcitoria. (Alessandro Palmigiano) (riproduzione riservata)
Segnalazione e massima dell'Avv. Alessandro Palmigiano
Testo Integrale