Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33815 - pubb. 04/11/2025
Composizione Negoziata: estensione delle misure protettive ai soci illimitatamente responsabili
Tribunale Rimini, 29 Luglio 2025. Est. Corvetta.
Composizione Negoziata – Società in nome collettivo – Conferma delle misure protettive ex art. 19 CCII – Estensione della protezione al patrimonio dei soci illimitatamente responsabili – Ammissibilità
Richiesta dalla s.n.c. debitrice la conferma delle misure protettive attivate con la Composizione Negoziata, non vi sono ostacoli alla estensione delle misure protettive al patrimonio dei soci illimitatamente responsabili, per le condivisibili ragioni già espresse in giurisprudenza, qui richiamate (cfr. decreto Trib. Torino 22.12.2023, sia pur reso ex artt. 54 e 55 CCII, secondo cui “In caso di società di persone, l'impossibilità di iniziare o proseguire azioni esecutive e cautelari su tutto il patrimonio del debitore […] riguarda anche che i soci illimitatamente responsabili e ciò in ragione dell'imperfetta soggettività giuridica delle società di persone, che si risolve e sostanzialmente si identifica in quella dei soci, i cui patrimoni sono protetti dalle iniziative dei terzi e dei creditori soltanto dal fragile diaframma della sussidiarietà della loro responsabilità rispetto a quella del patrimonio sociale così che i debiti della prima finiscono col risolversi in quelli dei secondi e, per la struttura delle società personali, il debito della società resta essenzialmente un debito che fa capo anche al singolo socio”). (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)
Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini
mancini@studiomanciniassociati.it
Massimario Ragionato della Composizione negoziata della crisi ->
Testo Integrale



