Diritto Civile


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32751 - pubb. 05/03/2025

Mutuo fondiario: superamento del limite di finanziabilità, conversione del contratto e conoscenza della nullità

Cassazione civile, sez. I, 02 Gennaio 2025, n. 29. Pres. Abete. Est. Dongiacomo.


Mutuo fondiario - Superamento del limite di finanziabilità - Nullità - Conversione del contratto - Conoscenza della nullità



A seguito della declaratoria di nullità di un mutuo fondiario per superamento del limite di finanziabilità ai sensi dell’art. 38 TUB, ed ai fini dell’accoglimento o del rigetto della domanda di conversione del contratto nullo, ai sensi dell’art. 1424 c.c., in un mutuo ipotecario ordinario, la conoscenza della nullità del contratto che impedisce la conversione viene in rilievo non già quale consapevolezza del fatto storico che in ipotesi l’abbia determinata (nella specie, il superamento del limite di finanziabilità), quanto piuttosto come conoscenza che il contratto non fosse rispettoso di una norma che, sia pur virtualmente, vietava la sua stipulazione, e che tale violazione avrebbe determinato, sul piano giuridico, anche solo eventualmente, la sua nullità. (Edoardo Staunovo-Polacco) (riproduzione riservata)




Testo Integrale