Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32942 - pubb. 09/04/2025

Revoca del curatore ed effetti sul rendiconto finale dell'approvazione di quello relativo all'esercizio provvisorio

Tribunale Catanzaro, 18 Marzo 2025. Pres. Belcastro. Est. Rinaldi.


Art. 116 l. fall. – Approvazione del rendiconto del curatore revocato – Contestazioni del nuovo curatore – Valutazione del collegio



L’approvazione del rendiconto dell’esercizio provvisorio da parte del G.D. non preclude la necessaria valutazione nel merito del rendiconto finale (diverso dal rendiconto dell’esercizio provvisorio) del curatore da parte del Collegio a seguito della revoca del curatore e della nomina di un nuovo curatore che muove contestazioni non risolvibili davanti al GD avverso l’operato del precedente curatore. Sostenere una tesi diversa, a parere del Collegio, priverebbe totalmente di significato il senso dell’obbligo del rendiconto da parte del curatore revocato che costituisce lo strumento mediante il quale il giudice delegato, il fallito, i creditori ed il nuovo curatore possono controllare, non soltanto sotto l’aspetto contabile e la sussistenza di eventuali errori materiali (omissioni ed errori di computo/ aritmetici), ma anche il merito dell’amministrazione svolta. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)




Testo Integrale