Diritto dei Mercati Finanziari


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33003 - pubb. 30/04/2025

Contratti di swap con funzione di copertura: conoscibilità di scenari, elementi e criteri per la determinazione del mark to market

Cassazione civile, sez. I, 17 Febbraio 2025, n. 4076. Pres. Scoditti. Est. Zuliani.


Intermediazione finanziaria – Contratti di swap – Funzione di copertura – Elementi e criteri utilizzati per la determinazione del mark to market – Scenari probabilistici – Conoscibilità – Responsabilità della banca



Anche nei contratti swap con funzione di copertura (nella specie, di un debito da leasing) gli elementi ed i criteri utilizzati per la determinazione del mark to market devono essere preventivamente conoscibili da parte dell’investitore, ai fini della formazione dell’accordo in ordine alla misura quantitativa e qualitativa dell’alea, investendo, altresì, gli scenari probabilistici; in assenza di tale accordo la causa del contratto rimane sostanzialmente indeterminabile; la conoscibilità dei predetti elementi assume altresì rilievo ai fini dell’affermazione della responsabilità della banca per la violazione degli obblighi informativi e di correttezza posti a suo carico dal d.lgs. n. 58 del 1998 e dal regolamento Consob n. 11522 del 1° luglio 1998. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)



Segnalazione del Prof. Avv. Aldo Angelo Dolmetta


Testo Integrale