Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33804 - pubb. 31/10/2025

Concordato semplificato: costituisce finanza esterna il surplus di prezzo offerto per l’acquisto dell’azienda e che eccede il valore di liquidazione?

Appello Torino, 23 Settembre 2025. Pres. Ratti. Est. Montserrat Pappalettere.


Concordato semplificato – Surplus di prezzo – Finanza esterna – Corrispettivo di cessione dell’azienda – Natura sinallagmatica e destinazione – Inammissibilità della proposta



Nel concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio, il surplus di prezzo offerto per l’acquisto dell’azienda, pur eccedente il valore di liquidazione, non costituisce finanza esterna quando confluisce nel patrimonio del debitore come corrispettivo della cessione; tale somma, avendo natura sinallagmatica, non può essere destinata in modo libero o selettivo ai creditori, ma deve essere assoggettata alle regole ordinarie di distribuzione dell’attivo e all’ordine delle cause di prelazione ex art. 2741 c.c. (Franco Benassi) (riproduzione riservata)



Massimario Ragionato della Composizione negoziata della crisi ->


Testo Integrale