Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33812 - pubb. 04/11/2025
Mancata omologazione del concordato e responsabilità dei professionisti
Tribunale Busto Arsizio, 17 Settembre 2025. Est. D'Elia.
Responsabilità professionale – Onere della prova – Nesso causale
Concordato preventivo – Inadempimento dei professionisti – Prova di resistenza
Compenso professionale e pretesa risarcitoria – Documentazione insufficiente
Nella responsabilità professionale, l’attore deve dimostrare non solo la condotta asseritamente negligente del professionista, ma anche l’esistenza del danno e il nesso causale tra tale danno e la condotta contestata; in mancanza, la domanda risarcitoria deve essere rigettata.
La mancata omologazione del concordato non consente di desumere di per sé l’inadempimento dei professionisti incaricati: è necessario provare che, ove il professionista avesse adempiuto correttamente, il concordato sarebbe stato verosimilmente omologato.
La mera produzione di parcelle o fatture non prova né l’effettiva esecuzione delle prestazioni professionali, né la sussistenza del danno derivante dal loro asserito inadempimento, occorrendo riscontri specifici sull'attività svolta e sulla sua incidenza causale. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)
Testo Integrale



