Sovraindebitamento


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 02/01/2012 Scarica PDF

La gestione del sovraindebitamento del debitore "non fallibile"

Massimo Fabiani, Professore


Sommario: 1. Premessa metodologica. - 2. Crisi del debitore civile. - 3. La duplice contaminazione. - 4. Il presupposto soggettivo. - 5. La situazione di sovraindebitamento. - 6. A-concorsualità della procedura di composizione della crisi. - 7. L'avvio del procedimento. - 8. L'apertura del procedimento. - 9. L'adesione dei creditori. - 10. L'omologazione. - 11. L'esecuzione dell'accordo. - 12. Le impugnative dell'accordo e le altre cause di caducazione degli effetti. - 13. I rapporti con le procedure esecutive e col fallimento. - 14. Gli organismi di composizione delle crisi. - 15. L'efficienza del procedimento e i vantaggi per gli aderenti. Un primo bilancio prospettico.


Segue nell'allegato.


Scarica Articolo PDF