SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
ABF
-
Ultime Pubblicate
pubb. 24 Maggio 2011
Servizio di tesoreria ed efficacia della convenzione nei confronti dei collaboratori dell'ente convenzionato.
Convenzione di tesoreria tra banca ed ente – Emolumenti corrisposti dall’ente a collaboratori – Commissione di bonifico applicata, sulla base della convenzione di tesoreria, dalla banca sugli emolumenti – Legittimità delle commissioni nei rapporti tra banca e beneficiari degli emolumenti – Sussistenza..
ABF Napoli, 25 Novembre 2010.
pubb. 24 Maggio 2011
Commissione di massimo scoperto e usura nella normativa anteriore alla l. n. 2/2009.
Usura – Commissione di massimo scoperto per fatto in toto anteriore alla legge 28 gennaio 2009, n. 2 – Esclusione..
ABF Napoli, 24 Novembre 2010.
pubb. 24 Maggio 2011
Addebito di spese non previste nella documentazione contrattuale e obbligo di rimborso al cliente.
Conto corrente – Addebito di voci di spesa non previste dalla documentazione contrattuale – Illegittimità..
ABF Milano, 24 Novembre 2010.
pubb. 24 Maggio 2011
Sostituzione della carta e obblighi di custodia della carta e del PIN.
Carta di credito e/o bancomat – Sostituzione della carta – Successivo utilizzo illegittimo da parte di terzi – Responsabilità della banca – Sussistenza.
Procedimento ABF – Ripetibilità delle spese legali – Esclusione..
ABF Milano, 24 Novembre 2010.
pubb. 24 Maggio 2011
Obblighi di diligenza e buona fede e assistenza al cliente nell'esecuzione dei bonifici.
Conto corrente – Con modalità di utilizzo on line – Bonifico – Obbligo della banca di assistere i clienti nella predisposizione degli ordini di bonifico – Estensione – Modalità di assolvimento..
ABF Milano, 24 Novembre 2010.
pubb. 24 Maggio 2011
Home banking, furto di identità elettronica e concorso di colpa della banca e del cliente.
Conto corrente – Modalità di utilizzo home banking – Uso illegittimo da parte di terzi – Concorso di responsabilità del cliente e della banca – Sussistenza..
ABF Milano, 24 Novembre 2010.
pubb. 25 Maggio 2011
Perdita della carta di credito e/o bancomat e corresponsabilità dell'emittente per prelievi superiori ai limiti contrattuali.
Carte di credito e bancomat – Perdita – Responsabilità del titolare per difetto di cura nella custodia della carte e del Pin – Corresponsabilità dell’emittente per il caso in cui il prelievo disconosciuto sia di entità superiore a quella contrattualmente stabilita..
ABF Milano, 19 Novembre 2010.
pubb. 25 Maggio 2011
Conseguenze dell'accettazione del «sistema di sicurezza Token» e responsabilità della Banca per la parte eccedente l'importo massimo pattuito.
Conto corrente – Servizio di internet banking – Uso illegittimo da parte di terzi – Clausola contrattuale contraddittoria in punto di limite massimo di singola operazione – Responsabilità del cliente, che non aveva accettato il «sistema di sicurezza Token», sino al limite minore di operatività – Responsabilità della banca per la parte residua..
ABF Milano, 18 Novembre 2010.
pubb. 25 Maggio 2011
Finanziamenti con cessione del quinto dello stipendio, violazione del divieto di rinnovo e rideterminazione delle commissioni.
Finanziamento contro cessione del quinto – Rinnovi – Divieto avanti il decorso dei 2/5 della durata – Violazione – Commissioni di rinnovo – Riduzione ad equità..
ABF Milano, 18 Novembre 2010.
pubb. 25 Maggio 2011
Trasferimento di denaro e inadeguatezza della procedura a garantire la coincidenza tra destinatario e beneficiario.
Servizio di money transfer – Versamento del danaro a persona diversa dell’avente diritto – Responsabilità dell’intermediario – Sussistenza..
ABF Milano, 18 Novembre 2010.
pubb. 25 Maggio 2011
Una commissione «utilizzo extrafido» e deficit di chiarezza informativa e trasparenza.
Conto corrente – Commissione «utilizzo extrafido» – Prevista non nelle condizioni generali di contratto – Ma solo nel documento di sintesi – Con indicazione solo generica – Deficit di chiarezza informativa e trasparenza – Onerosità dell’onere praticato rispetto alla modestia dello sconfinamento – Non debenza..
ABF Napoli, 15 Novembre 2010.
pubb. 25 Maggio 2011
Operazioni di versamento di prelievo in automatico ed opponibilità al titolare delle risultanze informatiche delle registrazioni.
Conto corrente – Utilizzabile anche mediante ATM multifunzionale – Versamento a mezzo sportello automatico – Mancato rilascio della ricevuta – Mancato annotamento in conto – Onere della prova – Risultanze informatiche della banca..
ABF Napoli, 15 Novembre 2010.
pubb. 25 Maggio 2011
Segnalazione a centrali rischi private e dovere di informazione del cliente.
Centrali Rischi private – Segnalazione di «cattivo pagatore» – Preventivo avviso al cliente – Necessità – Mediante lettera raccomandata – Necessità..
ABF Roma, 12 Novembre 2010.
pubb. 25 Maggio 2011
Surroga di cui alla legge n. 40/1007 e addebito illegittimo di commissione «cambio assegno circolare».
Surroga ex art. legge 40/2007 – Gratuità dell’attività di esercizio della relativa facoltà – Estinzione del vecchio mutuo a mezzo assegno circolare – Caricamento di «commissione cambio assegno circolare» – Illegittimità – Attività della banca sostituita per cancellare l’ipoteca – Presentazione di istanze errate, ritardi e mancata informazione al cliente – Negligenza – Responsabilità..
ABF Roma, 12 Novembre 2010.
pubb. 25 Maggio 2011
Recesso del cliente e prosecuzione degli addebiti in conto.
Conto corrente – Recesso del cliente con raccomandata – Addebito, per periodi temporali successivi, di imposte di bollo, di interessi e competenze, di rata di polizza sicurezza fabbricato – Comportamento della banca non conforme a principi di diligenza professionale e collaborazione. .
ABF Roma, 12 Novembre 2010.
pubb. 25 Maggio 2011
Blocco dell'operatività del conto a seguito di protesto di assegno e dovere di informazione del cliente.
Conto corrente – Blocco (parziale) dell’operatività – Senza tempestiva comunicazione al cliente – Allegazione del blocco in protesto di assegno tratto da cointestatario – Comportamento della banca non conforme ai principi di correttezza e buona fede nell’esecuzione del contratto – Responsabilità..
ABF Roma, 10 Novembre 2010.
pubb. 25 Maggio 2011
Protesto di assegno, blocco dell'operatività del conto e obbligo di informazione del cliente.
Conto corrente – Blocco (parziale) dell’operatività – Senza informazione al cliente a protrattosi per quasi nove mesi – Allegazione del blocco in protesto di assegno tratto da cointestatario su altro c/c – Comportamento della banca non conforme ai principi di correttezza e buona fede nell’esecuzione del contratto – Responsabilità..
ABF Roma, 10 Novembre 2010.
pubb. 01 Giugno 2011
Blocco della carta di credito e responsabilità della Banca, prova dei danni e prova testimoniale.
Carta di credito e/o bancomat – Blocco dovuto a errore della banca – Violazione di regola di diligenza e buona fede oggettiva – Responsabilità – Danni – Prova – Testimonianze – Mancata previsione per il procedimento ABF..
ABF Roma, 10 Novembre 2010.
Prec
1...
11
12
13
14
...17
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...