SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 29 Maggio 2009
Adeguamento del contratto quadro, omissione dell’informazione e onere della prova.
Intermediazione finanziaria – Contratto stipulato prima dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 58/1998 – Conformità alle prescrizioni della nuova normativa – Obbligo normativo di adeguamento – Esclusione.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Obbligo di consegna di una copia al cliente – Nullità – Esclusione.
Intermediazione finanziaria – Dovere informativo relativo alla specifica operazione – Sussistenza – Violazione – Conseguenze – Adeguatezza dell’operazione – Onere della prova dell’investitore – Sussistenza..
Tribunale Bergamo, 27 Aprile 2009.
pubb. 08 Luglio 2009
Violazione dei doveri informativi e nesso di causalità.
Intermediazione finanziaria – Doveri informativi dell’intermediario – Rischiosità dell’investimento ed adeguatezza dell’operazione – Nesso di causalità..
Appello Milano, 24 Aprile 2009.
pubb. 14 Luglio 2009
Forma scritta ad substantiam e ricevuta di consegna del documento.
Intermediazione finanziaria – Contratti – Forma scritta ad substantiam – Ricevuta di consegna del documento – Irrilevanza – Produzione del documento sottoscritto dalle parti – Necessità..
Tribunale Mondovì, 21 Aprile 2009.
pubb. 02 Novembre 2009
Contratto quadro, foro convenzionale e contratti di swap.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Azione di nullità o annullamento di contratti di swap – Clausola di deroga alla competenza territoriale – Efficacia..
Tribunale Alba, 18 Aprile 2009.
pubb. 05 Ottobre 2009
Mancanza di contratto quadro e convalida della nullità.
Intermediazione finanziaria – Mancanza di contratto quadro – Nullità – Incasso delle cedole – Convalida – Ammissibilità..
Tribunale Verona, 17 Aprile 2009.
pubb. 19 Maggio 2009
Legislazione speciale, estensione e rafforzamento dei doveri di trasparenza e correttezza dell’intermediario.
Intermediazione finanziaria - Doveri di correttezza e di informazione dell’intermediario - Normativa speciale - Rafforzamento dei doveri rispetto al diritto comune - Estensione a tutta la durata del rapporto - Sussistenza.
Intermediazione finanziaria - Testimonianza del dipendente dell’intermediario - Ammissibilità - Criteri di valutazione - Rispetto degli oneri di forma - Necessità.
Intermediazione finanziaria - Doveri di informazione dell’intermediario relativi ad ogni singola operazione - Execution only - Sussistenza..
Appello Milano, 15 Aprile 2009.
pubb. 23 Giugno 2009
Negoziazione fuori sede e nullità del singolo ordine.
Intermediazione finanziaria – Collocamento fuori sede di strumenti finanziari – Nozione – Uso promiscuo del termine – Negoziazione di strumenti finanziari – Applicabilità.
Collocamento fuori sede di strumenti finanziari – Omessa indicazione del diritto di recesso – Nullità del singolo ordine di negoziazione – Sussistenza..
Tribunale Bologna, 15 Aprile 2009.
pubb. 11 Maggio 2009
Restituzione delle cedole e prova della mala fede.
Intermediazione finanziaria - Acquisto di obbligazioni in contropartita diretta - Risoluzione per inadempimento - Restituzione delle cedole - Mala fede dell’investitore - Prova - Necessità.
Intermediazione finanziaria - Acquisto di obbligazioni in contropartita diretta - Domanda di risoluzione - Ammissibilità..
Tribunale Milano, 09 Aprile 2009.
pubb. 04 Agosto 2009
Mutuo di scopo, mancata realizzazione dell’opera e nullità.
Mutuo – Mutuo di scopo legale – Caratteristiche – Rilievo causale dello scopo – Sussistenza – Conseguenze – Patto di compensazione tra debito preesistente e somme mutuate – Nullità del contratto per mancanza originaria della causa – Condizione – Mancata realizzazione dell'opera per cui il finanziamento era stato concesso – Configurabilità..
Cassazione civile, sez. I, 08 Aprile 2009, n. 8564.
pubb. 22 Dicembre 2009
Mutuo di scopo, patto di compensazione e nullità per mancanza originaria di causa.
Ripetizione di indebito – Oggettivo – Declaratoria di nullità del contratto – Obblighi restitutori – Decorrenza degli interessi – Dal giorno del pagamento – Condizioni – Consapevolezza dell'"accipiens" – Fattispecie in tema mutuo di scopo legale.
Mutuo – Mutuo di scopo legale – Caratteristiche – Rilievo causale dello scopo – Sussistenza – Conseguenze – Patto di compensazione tra debito preesistente e somme mutuate – Nullità del contratto per mancanza originaria della causa – Condizione – Mancata realizzazione dell'opera per cui il finanziamento era stato concesso – Configurabilità. .
Cassazione civile, sez. I, 08 Aprile 2009, n. 8564.
pubb. 29 Settembre 2009
Mancanza del contratto quadro e ordini scritti.
Contratto di negoziazione – Mancata sottoscrizione – Esistenza di ordini scritti – Equipollenza – Esclusione..
Tribunale Forlì, 07 Aprile 2009.
pubb. 06 Maggio 2009
Ordinanza ex art. 186 ter c.p.c. e prova del rapporto di conto corrente.
Ordinanza ex art. 186 ter c.p.c. – Requisiti di cui all’art. 50 TUB – Esclusione..
Tribunale Bologna, 02 Aprile 2009.
pubb. 23 Giugno 2009
Piano 4you, rapporto con il finanziamento erogato e diritto di recesso.
Piano finanziario 4you – Concessione di finanziamento finalizzato all’acquisto di strumenti finanziari – Legittimità.
Intermediazione finanziaria – Oneri probatori dell’intermediario – Integrazione mediante documentazione scritta e sottoscritta dal cliente – Ammissibilità.
Piano finanziario 4you – Diritto di recesso – Clausola avente natura di penale – Esclusione..
Tribunale Parma, 01 Aprile 2009.
pubb. 09 Ottobre 2009
Centrale Rischi, segnalazione e valutazione della situazione debitoria.
Credito – Istituti o enti di credito – Altre aziende di credito – Vigilanza e controllo – Centrale dei Rischi – Segnalazione di una posizione in sofferenza – Condizioni.
Credito – Istituti o enti di credito – Banca d’Italia – In genere – Centrale dei Rischi – Disciplina generale in tema di trattamento dei dati personali – Applicabilità – Conseguenze – Segnalazione erronea – Responsabilità civile della Banca d'Italia – Configurabilità – Legittimazione passiva in ordine all'azione ex art. 152 del digs. n. 196 del 2003 – Sussistenza – Rettifica o cancellazione – Ammissibilità..
Cassazione civile, sez. I, 01 Aprile 2009, n. 7958.
pubb. 12 Gennaio 2010
Disconoscimento della sottoscrizione ed eccezione di difetto di forma scritta.
Intermediazione finanziaria – Disconoscimento della sottoscrizione – Volontà di eccepire la mancanza di forma scritta – Sussistenza..
Tribunale Torino, 01 Aprile 2009.
pubb. 08 Maggio 2009
Esposizione dell’intermediario nei confronti dell’emittente ed esclusione del conflitto di interessi.
Intermediazione finanziaria - Esposizione di natura commerciale dell’intermediario nei confronti dell’emittente - Conflitto di interessi - Esclusione.
Intermediazione finanziaria - Informazione relativa alla specifica operazione - Caratteristiche - Contenuto..
Appello Torino, 31 Marzo 2009.
pubb. 26 Maggio 2009
Informazione sulla singola operazione e phone banking.
Intermediazione finanziaria – Informazioni relative alle specifiche caratteristiche del titolo negoziato ed all’adeguatezza dell’operazione – Necessità – Conoscenze in possesso dell’investitore – Pregressa operatività – Irrilevanza.
Intermediazione finanziaria – Servizio di phone banking – Obbligo dell’intermediario di informare l’investitore delle specifiche caratteristiche dell’operazione – Sussistenza..
Tribunale Mantova, 31 Marzo 2009.
pubb. 01 Settembre 2009
Contratti conclusi fuori sede e ratio della tutela del contraente debole.
Intermediazione finanziaria – Contratti conclusi fuori dagli spazi commerciali – Diritto di recesso – Interpretazione estensiva del termine collocamento – Ratio – Applicazione di principio generale – Tutela costituzionale della parte debole – Sussistenza..
Tribunale Modena, 25 Marzo 2009.
Prec
1...
166
167
168
169
...196
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
segue...