SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 26 Giugno 2009
Piano 4you e nullità della clausola di recesso.
Piano finanziario 4you – Complessità della struttura – Investitore di media diligenza ed esperienza – Comprensibilità – Vizi del consenso – Esclusione.
Piano finanziario 4you – Diritto di recesso – Comprensibilità della clausola – Esclusione – Nullità – Sussistenza..
Tribunale Prato, 05 Marzo 2009.
pubb. 25 Novembre 2009
Informazione specifica sul titolo negoziato, inadeguatezza per dimensione e concorso di colpa dell’investitore.
Intermediazione finanziaria – Informazione specifica relativa al titolo negoziato – Inadeguatezza dell’operazione – Responsabilità dell’intermediario – Sussistenza.
Intermediazione finanziaria – Informazione relativa alla specifica operazione – Inadeguatezza per dimensione – Concorso di colpa dell’investitore – Sussistenza..
Tribunale Monza, 04 Marzo 2009.
pubb. 02 Ottobre 2009
Contratto nullo, convalida e rinnovazione.
Contratto di negoziazione – Mancata sottoscrizione – Nullità – Convalida – Esclusione – Rinnovazione – Condizioni..
Tribunale Forlì, 03 Marzo 2009.
pubb. 25 Febbraio 2010
Risarcimento del danno e frutti non percepiti.
Intermediazione finanziaria – Violazione dei doveri informativi dell’intermediario – Risarcimento del danno patito dall’investitore – Quantificazione..
Tribunale Napoli, 03 Marzo 2009.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fideiussione - In genere (nozione, caratteri, distinzioni) - Contratto autonomo di garanzia - Distinzione dalla fideiussione - Criteri - Eccezioni relative all'invalidità del contratto principale - Opponibilità da parte del garante - Esclusione - Limiti - Nullità della pattuizione di interessi ultralegali - Conseguenze..
Cassazione civile, sez. III, 03 Marzo 2009, n. 5044.
pubb. 10 Aprile 2009
Mancato adeguamento del contratto, nullità e mala fede.
Intermediazione finanziaria - Contratto di negoziazione - Forma - Contenuto - Adeguamento alla normativa sopravvenuta - Necessità - Nullità sopravvenuta - Sussistenza.
Intermediazione finanziaria - Negozio contrario a norme imperative - Mancanza di espressa previsione della sanzione - Nullità - Sussistenza.
Intermediazione finanziaria - Nullità - Obblighi restitutori - Contenuto - Mala fede dell’accipiens - Rilevanza - Fattispecie..
Tribunale Bologna, 02 Marzo 2009.
pubb. 21 Aprile 2009
Ordine anteriore al contratto quadro e nullità.
Intermediazione finanziaria - Ordine di negoziazione impartito in data antecedente alla stipulazione del cd. contratto quadro - Nullità. .
Tribunale Bologna, 02 Marzo 2009.
pubb. 15 Aprile 2009
Pagamento tardivo dell’assegno e diritto alla cancellazione dall’archivio assegni.
Assegno bancario – Pagamento tardivo – Cancellazione dal registro assegni bancari e postali – Necessità – Persistenza dell’iscrizione – Periculum in mora – Sussistenza..
Tribunale Siracusa, 27 Febbraio 2009.
pubb. 24 Aprile 2009
Conflitto di interessi, società controllata ed effettività dell’interesse.
Intermediazione finanziaria – Conflitto di interessi – Rapporto tra intermediario e società controllata dalla emittente – Irrilevanza.
Intermediazione finanziaria – Conflitto di interessi – Situazione potenziale di conflitto – Irrilevanza – Concreto interesse dell’intermediario – Necessità..
Tribunale Palermo, 25 Febbraio 2009.
pubb. 11 Maggio 2009
Capitalizzazione annuale degli interessi ed uso normativo.
Anatocismo – Capitalizzazione annuale degli interessi attivi e passivi – Uso normativo – Sussistenza – Nullità di clausola anatocistica – Capitalizzazione annuale – Applicabilità..
Tribunale Padova, 23 Febbraio 2009.
pubb. 15 Gennaio 2010
Avvertimento dell’inadeguatezza dell’operazione, clausola di stile ed effetti della sottoscrizione.
Intermediazione finanziaria – Contratto di acquisto di obbligazioni Argentina – Avviso al cliente della inadeguatezza dell’operazione finanziaria ex art. 29 del regolamento CONSOB n 11522 del 1° luglio 1998 – Clausola di stile – Esclusione.
Ordine dell’investitore di dare comunque corso all’operazione, ancorché inadeguata – Conseguenze sul piano probatorio – Inconciliabilità con la tesi dell’investitore di essere stato indotto all’acquisto dall’intermediario finanziario – Sussistenza – Prova della autodeterminazione dell’investitore all’acquisto – Sussistenza – Principio di auto-responsabilità dell’investitore – Conseguenze..
Tribunale Pescara, 19 Febbraio 2009.
pubb. 16 Febbraio 2009
Clienti corporate e contenuto dell'informazione.
Intermediazione finanziaria – Contratti di swap IRS – Cliente corporate – Operatore qualificato - Informazione relativa alle conseguenze della dichiarazione – Necessità – Contenuto della dichiarazione – Valutazione del grado di consapevolezza del cliente.
.
Tribunale Catania, 18 Febbraio 2009.
pubb. 29 Aprile 2009
Inadeguatezza dell'operazione di investimento e risarcimento integrale del danno in re ipsa.
Intermediazione finanziaria – Azione di nullità e di risoluzione – Vendita dei titoli prima del giudizio – Questione di legittimazione attiva – Irrilevanza.
Intermediazione finanziaria – Operazione inadeguata – Divieto legale di agire – Situazione di pericolo – Indagine sul nesso di causalità – Irrilevanza..
Tribunale Milano, 18 Febbraio 2009.
pubb. 08 Maggio 2009
Cessione di azienda bancaria e pretese relative a rapporti di intermediazione mobiliare.
Rito sommario societario – Rapporti di intermediazione mobiliare – Questione di validità di atti negoziali – Ammissibilità.
Cessione di azienda bancaria – Pretese non azionate relative a rapporti di intermediazione mobiliare – Responsabilità della cessionaria – Sussistenza – Chiusura del rapporto in data precedente la cessione – Irrilevanza..
Tribunale Milano, 18 Febbraio 2009.
pubb. 01 Marzo 2009
Conseguenze della nullità della clausola di capitalizzazione degli interessi, divieto di imputazione delle rimesse in conto interessi e disapplicazione della delibera CICR 09/02/2000.
Conto corrente bancario – Anatocismo – Nullità della clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi – Applicazione di altra forma di capitalizzazione – Esclusione – Disciplina transitoria di cui alla delibera CICR 9 febbraio 2000 – Peggioramento delle condizioni contrattuali – Sussistenza – Approvazione del cliente – Necessità.
Conto corrente bancario – Anatocismo – Adeguamento unilaterale delle clausole – Delibera CICR 9 febbraio 2000 – Natura di norma regolamentare secondaria – Deroga alla disciplina di fonte legislativa – Esclusione.
Conto corrente bancario – Imputazione delle rimesse in conto interessi passivi maturati – Applicazione del criterio di cui all’art. 1194 cod. civ. – Esclusione.
Contratti bancari – Determinazione del tasso di interesse – Rinvio agli usi di piazza – Nullità ex art. 4 l. 17 febbraio 1992, n. 385 e 117 d.lgs. 1 settembre 1993, n. 385 – Sussistenza.
Conto corrente bancario – Anatocismo – Nullità della clausola di determinazione del tasso di interesse – Tasso sostitutivo di cui all’art. 117 T.U.B. – Riferimento ad ogni chiusura trimestrale o annuale dei conti.
Contratti bancari – Conteggio di commissioni, spese ed accessori – Riferimento al cartello interbancario – Nullità ex art. 2 l. 10 ottobre 1990, n. 287 – Rinvio alle condizioni in uso nella zona – Indeterminatezza.
Commissione di massimi scoperto – Natura e definizione – Riferimento allo scoperto di conto – Liceità della causa – Sussistenza – Determinatezza o determinabilità dell’oggetto – Necessità – Estensione al credito affidato o utilizzato – Esplicita pattuizione – Necessità..
Tribunale Mondovì, 17 Febbraio 2009.
pubb. 20 Aprile 2009
Promotore finanziario, consegna irregolare delle somme e danno morale.
Promotore finanziario – Appropriazione di denaro dei clienti – Consegna del denaro mediante assegni non intestati - Responsabilità della banca – Sussistenza.
Promotore finanziario – Appropriazione indebita – Danni morale – Sussistenza -
Quantificazione.
.
Tribunale Venezia, 17 Febbraio 2009.
pubb. 07 Giugno 2010
Prova degli ordini e nullità delle operazioni di negoziazione.
Negoziazione di strumenti finanziari – Prova del conferimento degli ordini – Omissione – Nullità.
(07/06/2010)
.
Tribunale Pavia, 17 Febbraio 2009.
pubb. 08 Giugno 2009
Doveri informativi generali e specifici per tutta la durata del rapporto, correttezza e buona fede.
Procedimento sommario societario - Nullità, annullabilità e inadempimento quale presupposto della condanna - Pronuncia di condanna come strumento principale della tutela invocata - Necessità.
Intermediazione finanziaria - Documento sui rischi generali di investimento - Consegna - Conformità al modello Consob - Prova - Necessità.
Intermediazione finanziaria - Rischi e implicazioni della singola operazione - Doveri informativi dell’intermediario - Sussistenza.
Intermediazione finanziaria - Doveri informativi generali e specifici dell’intermediario - Rapporto di durata - Permanenza durante tutta la vigenza del rapporto - Principio di correttezza e buona fede nell’esecuzione del contratto..
Appello Milano, 16 Febbraio 2009.
Prec
1...
169
170
171
172
...197
Succ
Autori articoli recenti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Anteprime e Linee Guida
Circolare n. 9 del 24 giugno 2025, che fornisce chiarimenti applicativi sul Decreto Legislativo 12 febbraio 2024, n. 13, in materia di Concordato Preventivo Biennale (CPB).
Agenzia Entrate
Trattamento fiscale, ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni, degli atti di attribuzione di beni da parte del trustee a favore di trust beneficiari - Risposta n. 170/2025.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Revocazione ex artt. 98 e 99 l.fall. della ammissione al passivo del credito del professionista.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Contestazione dell’inadempimento dell’attestatore mediante rinvio al decreto di inammissibilità della proposta di concordato.
ANTEPRIME IL CASO.it
Circolare 15/2025 - L’obbligo di comunicazione al Registro delle imprese della PEC degli amministratori.
Assonime
segue...