SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 22 Dicembre 2009
Mutuo di scopo, patto di compensazione e nullità per mancanza originaria di causa.
Ripetizione di indebito – Oggettivo – Declaratoria di nullità del contratto – Obblighi restitutori – Decorrenza degli interessi – Dal giorno del pagamento – Condizioni – Consapevolezza dell'"accipiens" – Fattispecie in tema mutuo di scopo legale.
Mutuo – Mutuo di scopo legale – Caratteristiche – Rilievo causale dello scopo – Sussistenza – Conseguenze – Patto di compensazione tra debito preesistente e somme mutuate – Nullità del contratto per mancanza originaria della causa – Condizione – Mancata realizzazione dell'opera per cui il finanziamento era stato concesso – Configurabilità. .
Cassazione civile, sez. I, 08 Aprile 2009, n. 8564.
pubb. 29 Settembre 2009
Mancanza del contratto quadro e ordini scritti.
Contratto di negoziazione – Mancata sottoscrizione – Esistenza di ordini scritti – Equipollenza – Esclusione..
Tribunale Forlì, 07 Aprile 2009.
pubb. 06 Maggio 2009
Ordinanza ex art. 186 ter c.p.c. e prova del rapporto di conto corrente.
Ordinanza ex art. 186 ter c.p.c. – Requisiti di cui all’art. 50 TUB – Esclusione..
Tribunale Bologna, 02 Aprile 2009.
pubb. 23 Giugno 2009
Piano 4you, rapporto con il finanziamento erogato e diritto di recesso.
Piano finanziario 4you – Concessione di finanziamento finalizzato all’acquisto di strumenti finanziari – Legittimità.
Intermediazione finanziaria – Oneri probatori dell’intermediario – Integrazione mediante documentazione scritta e sottoscritta dal cliente – Ammissibilità.
Piano finanziario 4you – Diritto di recesso – Clausola avente natura di penale – Esclusione..
Tribunale Parma, 01 Aprile 2009.
pubb. 09 Ottobre 2009
Centrale Rischi, segnalazione e valutazione della situazione debitoria.
Credito – Istituti o enti di credito – Altre aziende di credito – Vigilanza e controllo – Centrale dei Rischi – Segnalazione di una posizione in sofferenza – Condizioni.
Credito – Istituti o enti di credito – Banca d’Italia – In genere – Centrale dei Rischi – Disciplina generale in tema di trattamento dei dati personali – Applicabilità – Conseguenze – Segnalazione erronea – Responsabilità civile della Banca d'Italia – Configurabilità – Legittimazione passiva in ordine all'azione ex art. 152 del digs. n. 196 del 2003 – Sussistenza – Rettifica o cancellazione – Ammissibilità..
Cassazione civile, sez. I, 01 Aprile 2009, n. 7958.
pubb. 12 Gennaio 2010
Disconoscimento della sottoscrizione ed eccezione di difetto di forma scritta.
Intermediazione finanziaria – Disconoscimento della sottoscrizione – Volontà di eccepire la mancanza di forma scritta – Sussistenza..
Tribunale Torino, 01 Aprile 2009.
pubb. 08 Maggio 2009
Esposizione dell’intermediario nei confronti dell’emittente ed esclusione del conflitto di interessi.
Intermediazione finanziaria - Esposizione di natura commerciale dell’intermediario nei confronti dell’emittente - Conflitto di interessi - Esclusione.
Intermediazione finanziaria - Informazione relativa alla specifica operazione - Caratteristiche - Contenuto..
Appello Torino, 31 Marzo 2009.
pubb. 26 Maggio 2009
Informazione sulla singola operazione e phone banking.
Intermediazione finanziaria – Informazioni relative alle specifiche caratteristiche del titolo negoziato ed all’adeguatezza dell’operazione – Necessità – Conoscenze in possesso dell’investitore – Pregressa operatività – Irrilevanza.
Intermediazione finanziaria – Servizio di phone banking – Obbligo dell’intermediario di informare l’investitore delle specifiche caratteristiche dell’operazione – Sussistenza..
Tribunale Mantova, 31 Marzo 2009.
pubb. 01 Settembre 2009
Contratti conclusi fuori sede e ratio della tutela del contraente debole.
Intermediazione finanziaria – Contratti conclusi fuori dagli spazi commerciali – Diritto di recesso – Interpretazione estensiva del termine collocamento – Ratio – Applicazione di principio generale – Tutela costituzionale della parte debole – Sussistenza..
Tribunale Modena, 25 Marzo 2009.
pubb. 07 Ottobre 2009
Doveri informativi sulla specifica operazione e risoluzione del contratto.
Intermediazione finanziaria – Doveri informativi relativi alla specifica operazione – Onere della prova – Violazione – Risoluzione del contratto – Conseguenze. .
Tribunale Forlì, 21 Marzo 2009.
pubb. 09 Agosto 2011
Valore probatorio del saldaconto.
Conto corrente (contratto di) - Contenuto del conto - In genere - Estratto di saldaconto - Valore probatorio - Limitazione al procedimento monitorio - Rilevanza indiziaria nei procedimenti ordinari - Fattispecie disciplinata dalla legge bancaria n. 141 del 1938..
Cassazione civile, sez. I, 19 Marzo 2009, n. 6705.
pubb. 15 Giugno 2010
Conflitto di interessi e informazione contenuta nel prospetto informativo.
Conflitto di interessi – Doveri informativi di cui all’art. 27 reg. Consob – Specifica informazione scritta – Autorizzazione dell’investitore – Necessità.
Conflitto di interessi – Obbligo di astensione dell’intermediario – Violazione – Nesso di causalità tra inadempimento e danno – Rilevanza della mancata astensione.
(15/06/2010)
.
Tribunale Torino, 17 Marzo 2009.
pubb. 03 Aprile 2009
Bancomat, prelievi abusivi e misure di sicurezza.
Banca – Servizio bancomat – Mancata restituzione della tessera allo sportello automatico – Omessa comunicazione immediata alla banca – Estrema negligenza – Esclusione – Mancata adozione di adeguate misure di sicurezza – Responsabilità della banca – Sussistenza..
Tribunale Milano, 16 Marzo 2009.
pubb. 03 Novembre 2009
Ordine alla banca di esibizione della documentazione ex artt. 210 c.p.c. e 119 TUB.
Rapporti bancari – Ordine di esibizione della documentazione ex art. 119 TUB – Istanza istruttoria – Ammissibilità..
Tribunale Padova, 09 Marzo 2009.
pubb. 06 Maggio 2009
Mancato adeguamento degli ordini e risoluzione per impossibilità sopravvenuta.
Intermediazione finanziaria - Contratto quadro - Normativa sopravvenuta - Mancato adeguamento del contenuto del contratto - Risoluzione per impossibilità sopravvenuta - Ordini di negoziazione successivi - Nullità..
Tribunale Parma, 08 Marzo 2009.
pubb. 21 Marzo 2009
Nullità dello swap concluso fuori sede, collegamento negoziale, operatore qualificato e mala fede della banca.
Intermediazione finanziaria – Operatore qualificato – Contenuto della dichiarazione sulla specifica conoscenza ed esperienza – Comunicazione delle esperienze effettive – Necessità.
Intermediazione finanziaria – Operatore qualificato – Genericità della dichiarazione di cui all’art. 31 reg. Consob 11522/98 – Contratto concluso fuori sede – Omessa indicazione del diritto di recesso – Nullità – Sussistenza.
Intermediazione finanziaria – Contratto di swap concluso fuori sede – Omessa indicazione del diritto di recesso – Estensione della nullità ai successivi contratti collegati – Sussistenza.
Intermediazione finanziaria – Nullità del contratto di swap – Restituzioni – Mala fede dell’intermediario – Valutazione – Criteri.
.
Appello Trento, 05 Marzo 2009.
pubb. 28 Aprile 2009
Alto rendimento nel lungo periodo e profilo di rischio conservativo.
Intermediazione finanziaria – Profilo di rischio – Richiesta di determinato rendimento nel lungo periodo – Natura conservativa – Precedente acquisto di obbligazioni argentine – Irrilevanza..
Tribunale Milano, 05 Marzo 2009.
pubb. 26 Giugno 2009
Piano 4you e nullità della clausola di recesso.
Piano finanziario 4you – Complessità della struttura – Investitore di media diligenza ed esperienza – Comprensibilità – Vizi del consenso – Esclusione.
Piano finanziario 4you – Diritto di recesso – Comprensibilità della clausola – Esclusione – Nullità – Sussistenza..
Tribunale Prato, 05 Marzo 2009.
Prec
1...
169
170
171
172
...198
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
La Corte di giustizia annulla la decisione della Commissione che ha approvato l’aiuto dell’Ungheria per la centrale nucleare Paks II.
Corte giustizia UE
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?.
Anteprima
segue...