Foglio di giurisprudenza Scrivi al Direttore Franco Benassi
Danno da perdita rapporto parentale - Liquidazione equitativa - Tabelle - Onere motivazionale - Fattispecie
LIMITAZIONI LEGALI DELLA PROPRIETÀ - RAPPORTI DI VICINATO - IMMISSIONI - NORMALE TOLLERABILITÀ - Immissioni acustiche - Differenziazione tra tutela civilistica e tutela amministrativa - Portata derogatoria dell'art. 844 c.c. - Esclusione - Ragioni - Fattispecie
Cessione del vincolo ipotecario - Annotazione nei RR.II. - Funzione costitutiva - Sussistenza - Conseguenze - Fattispecie
NOTARIATO - RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE Notaio - Dovere di rogare un atto non affetto da nullità ma pregiudizievole per i terzi - Esclusione - Fattispecie
CONTRATTO PRELIMINARE - Accoglimento dell’azione ex art. 2932 c.c. - Sentenza, passata in giudicato - Giudicato implicito sulla validità del contratto - Sussistenza
Cessione del credito - Art. 1263 c.c. - Norma inderogabile - Esclusione - Conseguenze - Possibilità di non cedere il diritto di garanzia - Sussistenza
RESPONSABILITÀ CIVILE - PROFESSIONISTI - ATTIVITÀ MEDICO-CHIRURGICA - Infezione contratta in ambiente ospedaliero - Responsabilità della struttura sanitaria - Mancata predisposizione o produzione della documentazione relativa all'adozione di misure precauzionali atte ad evitare il contagio - Principio della vicinanza della prova - Prova presuntiva - Ammissibilità - Fondamento - Fattispecie
Associazione professionale - Compensi - Privilegio - Presupposti
Fallimento – Estensione alla società di fatto occulta – Transazione e applicazione dell’art. 1304 c.c.
CONTRATTI - Competenza per territorio - Clausole di deroga alla competenza - Previsione in favore di una soltanto delle parti - Ammissibilità - Effetti - Fattispecie
Transazione - IVA - Presupposti
Veicolo privo di copertura assicurativa - Morte del proprietario trasportato - Danno da perdita del rapporto parentale - Possibilità per l’impresa designata dal FGVS di opporre in compensazione il credito ex art. 292 c.ass. - Esclusione - Ragioni
ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI - LIMITI DEL RISARCIMENTO - MASSIMALE - Responsabilità per "mala gestio" dell'assicuratore della r.c.a. - Danno risarcibile - Decorrenza di interessi e rivalutazione - Dal momento della costituzione in mora. - Coincidenza con la data di scadenza dello "spatium deliberandi" di cui all'art. 22 della legge n. 990 del 1969 ("ratione temporis" applicabile)
RIPETIZIONE DI INDEBITO - OGGETTIVO - Prestazione resa in difetto di "causa adquirendi" - Ripetizione - Anche in presenza di controprestazione non ripetibile - Sussistenza - Ragioni - Rimedio esperibile per ovviare allo squilibrio determinatosi - Azione ex art. 2041 c.c. - Fattispecie in tema di contratto di locazione nullo per difetto di forma e registrazione
FALLIMENTO - CREDITORI PRIVILEGIATI - Credito per compenso professionale - Prestazione resa da società cooperativa di professionisti - Privilegio ex art. 2751-bis, n. 2, c.c. - Spettanza - Condizioni
RESPONSABILITÀ CIVILE - SOLIDARIETÀ - REGRESSO - Fatto illecito imputabile a più persone - Regola residuale di cui all’art. 2055, comma 3, c.c. - Applicabilità - Presupposti - Fattispecie
Danni da emotrasfusioni - Compensazione tra il risarcimento del danno dovuto dal Ministero della Salute e l’indennizzo riconosciuto ex lege 210 del 1992 - Ammissibilità - Somme da percepire in futuro - Rilevanza - Condizioni - Fattispecie
PRESCRIZIONE CIVILE - Decorrenza del termine di prescrizione - Dall'irrevocabilità della sentenza penale - Costituzione di parte civile - Necessità - Conseguenze in caso di mancata partecipazione al processo penale - Fattispecie